fbpx Percorso ciclopedonale Primiero
Percorso ciclopedonale Primiero

Percorso ciclopedonale Primiero

Foto da: ApT San Martino

Itinerario che collega il paese di Imer con San Martino di Castrozza.

La pista ciclopedonale, consente di raggiungere San Martino di Castrozza dall'abitato di Imer, attraverso uno spettacolare ponte su funi in acciaio lungo 58 metri e con un'altezza massima dal rio sottostante di 23 metri.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Media
  • straighten lunghezza 18.08 Km
  • schedule durata 4:00 h
  • arrow_drop_up dislivello 967 m
  • arrow_drop_down discesa 84 m
  • skip_next punto più alto 1472 m
  • skip_next punto più in basso 585 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

Il percorso è adibito alla circolazione di bici e pedoni, si raccomanda il rispetto delle norme vigenti, in particolare nei punti di restringimento.

Partenza

Imer

Coordinate

DD 46.137179 , 11.770008 DMS46° 8' 13.8444'' N 11° 46' 12.0288'' E

Arrivo

San Martino di Castrozza

Transito trasporto pubblico

www.ttesercizio.it

 

Parcheggio

Per chi arriva in auto, è possibile iniziare il percorso qualche chilometro avanti, presso la zona sportiva di Imer, dotata di parcheggi.

Direzione da seguire

L’itinerario, della lunghezza complessiva di 20 km, parte esattamente all’imbocco della Valle di Primiero. Alle spalle, la stretta forra dello Schener, prima di arrivare in località Masi di Imer a quota 600 mt s.l.m. Si procede affiancando il torrente Cismon con un’ottima panoramica sul basso Primiero. Arrivati in località Oltra a Mezzano, all’altezza del parco giochi, si imbocca il tratto di ciclopedonale che conduce fino a Fiera di Primiero, continuando a costeggiare il torrente Cismon.
Si arriva così a Primiero San Martino di Castrozza (710 mt s.l.m.): qui la ciclopedonale si tuffa all’interno del paese fino all’incrocio tra il Cismon e il torrente Canali, suo affluente. Dopo aver attraversato un ponticello di nuova costruzione si entra all’interno del Parco Clarofonte, si prosegue poi in direzione di un altro parco, il Parco Vallombrosa. Spostatosi sull’altra riva del torrente Cismon, il percorso prosegue fino ad arrivare nei pressi dell’abitato di Siror: qui il percorso affianca il bellissimo Primiero Pump Track, vero e proprio paradiso dei bikers più scatenati che qui si cimentano tra gobbe, bowl e curve paraboliche. Da qui, 9 km per circa 700 metri di dislivello; superato bivio che consente di svoltare verso la centrale idroelettrica delle Civertaghe, la ciclopedonale prosegue spedita fino a raggiungere uno spettacolare ponte su funi in acciaio sospeso a più di 20 metri di quota che con i suoi 58 metri di lunghezza attraversa il rio “Val de la Vecia”. Attraversato il ponte, si prosegue, giungendo alla località “Camoi”, lasciando sulla sinistra la svolta per Civertaghe e continuando in salita fino al centro di San Martino di Castrozza.

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward