Salita classica all'accogliente Rifugio Segantini, incredibile punto panoramico sulle Dolomiti Brenta. Itinerario mediamente impegnativo e di grande soddisfazione.
Il Rifugio Segantini è il punto di partenza di numerose escursioni, dalle più brevi e semplici ai vicini laghi di Cornisello alle più impegnative e tecniche, per alpinisti esperti. Tra queste la salita alla Cima della Presanella (m.3558) dalla Val Rendena è sicuramente l'escursione più prestigiosa che si può effettuare con partenza dal Rifugio Segantini.
Per raggiungere il Rufugio Segantini ci sono un paio di possibilità, provenendo dalla Val Nambrone:
- in circa 1 ora dal rifugio Cornisello (segnavia n. 216), attraverso la Bocca dell’Om, passando dal lago Nero.
- dai ruderi della Malga Vallina d’Amola (2020 m), dove si può arrivare in auto seguendo la strada per i laghi di Cornisello, sempre 1 ora circa.
- signal_cellular_alt Difficoltà Media
- straighten lunghezza 9.44 Km
- schedule durata 5:00 h
- arrow_drop_up dislivello 551 m
- arrow_drop_down discesa 560 m
- skip_next punto più alto 2421 m
- skip_next punto più in basso 1911 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Il tratto in auto è piuttosto stretto ed esposto in alcuni punti.Partenza
Rifugio Cornisello, Val Nambrone
Coordinate
Arrivo
Valina d'Amola, Rifugio Cornisello, Val Nambrone
Transito trasporto pubblico
La Val Nambrone non è servita da trasporti pubblici.
Come arrivare
Da Pinzolo, lungo la SS239, seguire per S. Antonio di Mavignola. Poco prima dell’abitato, su ampio tornante, imboccare a sinistra il bivio per la Val Nambrone. Seguire le indicazioni per i rifugi Nambrone, Cornisello e Segantini percorrendo la lunga e stretta carrozzabile asfaltata e poi sterrata fino al Rifugio Cornisello.
Parcheggio
Ampio parcheggio gratuito nei pressi del Rifugio Cornisello, alla partenza dell'itinerario.
Direzione da seguire
Risalire in auto la Val Nambrone fino al Rifugio Cornisello o fino a Malga Vallina d’Amola, dove si parcheggia.
Se si sceglie di salire al Rifugio Segantini dal Rifugio Cornisello, imboccare dapprima il sentiero SAT 238 e successivamente seguire il segnavia SAT 216 in direzione Rifugio Segantini.
Se si parte invece da Malga Vallina d’Amola, imboccare il sentiero SAT 211 - più breve ma più ripido - o il sentiero SAT 211B dal Rifugio Cornisello, imboccare dapprima il sentiero SAT 238 e successivamente seguire il segnavia SAT 216 in direzione Rifugio Segantini.
Attrezzatura
Si raccomandano scarponcini, copricapo e giacca impermeabile.







[Non è prevista una guida per questo percorso.]