Tra boschi, ponticelli sospesi e cascate da favola alla scoperta della suggestiva Vallesinella passando dal Rifugio Casinei, dal Rifugio Vallesinella e dal Rifugio Cascate Basse.
Itinerario a bassa quota, non troppo impegnativo se si esclude il tempo di percorrenza complessivo che però può essere facilmente spezzato in tratte più brevi. Molto piacevole e adatto a famiglie con ragazzi.
Lungo ma senza particolari dislivelli, può essere affronatto in più tappe e intervallato da una pausa-ristoro in uno dei numerosi rifugi lungo l'itinerario. Le cascate di Vallesinella sono incastonate in un paesaggio fiabesco di fiumiciattoli e ponti sospesi e gli accoglienti rifugi lungo l'itinerario meritano una visita e una pausa ristoro.
- signal_cellular_alt Difficoltà Media
- straighten lunghezza 12.47 Km
- schedule durata 5:00 h
- arrow_drop_up dislivello 513 m
- arrow_drop_down discesa 520 m
- skip_next punto più alto 1836 m
- skip_next punto più in basso 1378 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Attenzione alle pietre scivolose in prossimità delle cascate e dei corsi d'acqua.Partenza
Madonna di Campiglio, loc. Palù
Coordinate
Arrivo
Madonna di Campiglio, loc. Palù
Transito trasporto pubblico
Servizio di mobilità complementare da Madonna di Campiglio al rifugio Vallesinella durante la stagione estiva (da fine giugno a inizio settembre). Consulta online gli orari e tariffe della mobilità estiva o ritira il libretto c/o ufficio turistico in via Pradalago, 4.
Come arrivare
Giunti a Madonna di Campiglio, seguire le indicazioni per Campiglio sud. Da qui è possibile o continuare per la cabinovia Spinale, dove si può parcheggiare, o da Palù proseguire in auto verso il Rifugio Vallesinella, prestando attenzione alle limitazioni orarie e alle regole della mobilità estiva.
Parcheggio
Parcheggio a pagamento alla partenza della cabinovia Spinale o presso il rifugio Vallesinella (fino ad esaurimento posti e soggetto a mobilità limitata), o a disco orario in Piazzale Brenta (zona Palù).
Direzione da seguire
Arrivati in località Palù, si raggiunge l’Hotel Gianna.
Si prosegue per una decina di metri in direzione della strada di accesso a Vallesinella, quindi sulla sinistra si prende il sentiero che indica Malga Vallesinella Alta. Arrivati a quest’ultima si raggiungono le Cascate Alte, caratteristiche per la serie di ponticelli che si susseguono. Seguendo poi il segnavia SAT 317B si arriva al rifugio Casinei.
Da qui si intraprende il sentiero SAT 317 che porta alle Cascate di Mezzo, diverse dalle prime e altrettanto suggestive.
Per rientrare a Madonna di Campiglio si segue il sentiero che indica per il paese. Possibilità di rientro a Madonna di Campiglio con bus navetta - che raggiunge il paese in 10 minuti - con partenza dal parcheggio Vallesinella.
Attrezzatura
Si raccomandano scarponcini, copricapo e giacca impermeabile.











[Non è prevista una guida per questo percorso.]