fbpx Da Madonna di Campiglio ai Masi di Clemp, forti della guerra
Da Madonna di Campiglio ai Masi di Clemp, forti della guerra

Da Madonna di Campiglio ai Masi di Clemp, forti della guerra

Foto da: Paolo Bisti

Passeggiata semplice da Madonna di Campiglio a Clemp, luogo panoramico dove si trovano alcuni masi caratteristici e si può osservare un fortino della prima guerra mondiale.

L'escursione panoramica segue il profilo orografico delle montagne conducendo da Madonna di Campiglio ai forti di Clemp, sopra l'abitato di Sant' Antonio di Mavignola. Il luogo offre una bellissima vista sulle Dolomiti di Brenta e ospita interessanti resti della Grande Guerra: una breve trincea e i ruderi di una caserma in muratura.

Grazie alla sua posizione sopraelevata, questa struttura dominava la Valle di Campiglio fino a Carisolo e poteva così controllare un territorio piuttosto vasto e, allo stesso tempo, strategico. La fortificazione, lunga complessivamente una quarantina di metri, si articolava in diversi ambienti fra cui una fuciliera attraversata da due file sovrapposte di feritoie, ancora oggi ben visibili, che dominano i tornanti della strada per Madonna di Campiglio. Della casamatta restano solo i muri perimetrali e alcuni tratti della volta che, tuttavia, rendono l’idea di quella che era la struttura originaria.

(Testo tratto in parte da trentinograndeguerra.it)

  • signal_cellular_alt Difficoltà Facile
  • straighten lunghezza 10.71 Km
  • schedule durata 4:00 h
  • arrow_drop_up dislivello 350 m
  • arrow_drop_down discesa 351 m
  • skip_next punto più alto 1665 m
  • skip_next punto più in basso 1532 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

Non ci sono punti di ristoro lungo l'itinerario.

Partenza

Madonna di Campiglio, ristorante Pappagallo

Coordinate

DD 46.22471 , 10.823507 DMS46° 13' 28.9560'' N 10° 49' 24.6252'' E

Arrivo

Madonna di Campiglio

Transito trasporto pubblico

Gli autobus di linea della compagnia Trentino Trasporti collegano Madonna di Campiglio e Pinzolo a S.A .di Mavignola.

Come arrivare

Dal centro Madonna di Campiglio dirigersi verso sud lungo il Viale Dolomiti di Brenta. Dopo la farmacia girare a destra, in salita, e poi a sinistra lungo via Adamello. Percorrerla fino in fondo seguendo le indicazioni per il ristorante Pappagallo.

Parcheggio

Piccolo parcheggio in fondo a via Adamello, proprio alla partenza dell'escursione, oppure parcheggio coperto a pagamento in piazza Sissi.

Direzione da seguire

Da Madonna di Campiglio, dal Ristorante Pizzeria Pappagallo, imboccare il Giro di Campiglio verso sud. Lasciarlo dopo poco per seguire il sentiero verso Clemp, luogo panoramico e di interesse storico per via della presenza di alcuni masi caratteristici e qualche resto della prima guerra mondiale tra cui una trincea e un fortino.

Il sentiero è piuttosto semplice, poco frequentato e offre una meravigliosa vista sulle Dolomiti di Brenta. Per il rientro si può tornare dallo stesso percorso o scendere in un'oretta a S. A di Mavignola lungo una piacevole strada sterrata che termina con una via crucis sopra il piccolo l'abitato da dove è possibile prendere un bus per Campiglio o l'auto precedentemente portata.

Attrezzatura

Si raccomandano scarponcini, copricapo e giacca impermeabile.

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward