Bella e facile escursione nella selvaggia Val Genova che conduce da Malga Bedole a Malga Matarot Bassa, al cospetto delle ominime cascate.
Lasciare l’auto al parcheggio di Malga Bèdole e imboccare la sterrata per il Rifugio Bèdole. Arrivati al suggestivo Ponte delle Cambiali, affacciato su una profonda forra, risalire a sinistra lungo un sentiero a gradoni fino a Màndra Mataròt. Da qui si può ammirare dal basso il ghiacciaio della Lobbia dal quale si stacca l’impetuosa cascata del Mataròt che si getta impetruosa tra infinite distese di ghiaccio e gigantesche piramidi di roccia.
lunghezza | 4.5 km |
durata | 1.5 : 30 h |
dislivello | |
salita | 228 m |
discesa | 228 m |
punto più alto | 1789 m.s.l.m |
punto più in basso | 1584 m.s.l.m |
Malga Bedole - Val Genova
Coordinate
:
latitudine
: 46.198056
longitudine
: 10.603061
Malga Matarot - Val Genova
Dal parcheggio di Malga Bedole si prende la stradina sterrata che porta fino al Rifugio Adamello Collini Al Bedole. Si attraversa poi il ponte e si prosegue fino alla fine dello sterrato in corrispondenza della partenza della teleferica.
Da qui si imbocca il sentiero che porta a Malga Matarot Bassa dove si può ammirare da lontano la Cascata del Matarot.
Parcheggio a pagamento e soggetto a vincoli orari alla Piana di Bedole. Info aggiornate su www.pnab.it.
Si raccomandano scarponcini, copricapo e giacca impermeabile.