Edit Template

Giro dell'Imperatore

Escursione di media difficoltà, adatta alle famiglie con ragazzini. Veloce salita in quota con gli impianti e maestosa vista sui ghiacciai del Gruppo Adamello Presanella.

L'escursione di media montagna offre un incantevole panorama sul Gruppo montuoso dell'Adamello-Presanella. Il percorso, impegnativo ma non difficile, si sviluppa su sentieri ben battuti e segnati ed è suggerito per famiglie con bambini dai 6-8 anni. E' questo un luogo in cui è facile avvertire il richiamo delle marmotte e, se si è fortunati, avvistare gruppi di questi piccoli roditori, che spesso escono dai loro rifugi per godere del sole o in cerca di cibo.  La salita con gli impianti e la grandiosa vista lo rendono un itinerario suggestivo che si presta bene per pic-nic all'aria aperta e momenti di relax.  


image from OA
mappa elevation Profile
lunghezza 8.8 km
durata 4 : 00 h
dislivello
salita 480 m
discesa 483 m
punto più alto 2273 m.s.l.m
punto più in basso 1996 m.s.l.m

Come arrivare

Partenza

Stazione intermedia cabinovia Grostè
Coordinate :
latitudine : 46.220138
longitudine : 10.88892

Arrivo

Stazione intermedia cabinovia Grostè

Direzione da seguire

Dalla stazione intermedia della cabinovia Grostè si seguono le indicazioni per il lago Spinale. Scendendo, dapprima si attraversa Camp Centener e poi si prosegue lungo il sentiero SAT 331 fino a raggiungere un incrocio situato poco sopra il lago Spinale, dove si svolta a sinistra. Si superano dei dossi carsici e con una dolce discesa si arriva al punto di incrocio con il sentiero SAT 382. Si imbocca questo sentiero in direzione Rifugio G. Graffer e, raggiuntolo, si segue l’indicazione per il Giro dell’Imperatore. Dopo circa 200 metri, piegando a sinistra, si scende ai suggestivi pianori alla base della Pietra Grande dove il cammino si sviluppa tra i pascoli fino a guadagnare quota raggiungendo la selletta del Dòs del Sparavér. Valicato il passo si scende a nord e attraversando il pascolo si passa da Malga Vagliana, da dove, in salita e in pochi minuti, si giunge ad un intaglio nei pressi della stazione a monte della seggiovia Vagliana. Un ultimo tratto in piano seguito da una breve salita consente di terminare il giro rientrando alla stazione intermedia della cabinovia Grostè.

Parcheggio

Ampio parcheggio a pagamento alla partenza della Cabinovia del Grostè.

Informazioni slla sivurezza

Scarsi ripari in caso di pioggia.

Attrezzatura

Si raccomandano scarponcini, copricapo e giacca impermeabile.


Iscriviti alla nostra newsletter

    Dolomiti Walking Hotels

    Dolomiti Walking Hotels

    Via De Gasperi 77, 38123 Trento

    presso Associazione Albergatori ed Imprese della Provincia di Trento

    Entra nel gruppo

    Gli Hotel

    Leggi il blog

     

     

    Dolomiti Walking Hotel – Tutti i diritti riservati | P.IVA 02071540229 | Email: info@dolomitiwalkinghotel.it

    © 2025Created with Loved