Escursione di media difficoltà che offre una vista spettacolare sulle Dolomiti di Brenta e i ghiacciai dell'Adamello-Presanella e un bel passaggio dalle cascate di Vallesinella.
L'escursione parte in quota, dai 2.100 mt del Monte Spinale, raggiungibile comodamente con gli impianti di risalita.
Da qui si scende lungo declivi erbosi e prati in fiore fino a malga Fevri, terrazza panoramica mozzafiato sulle Dolomiti di Brenta e il gruppo dell'Adamello-Presanella e luogo ideale per un pic-nic in quota. Seguire poi le indicazioni per Malga Vallesinella Alta con tappa obbligatoria alle omonime cascate. Tornare a Madonna di Campiglio percorrendo il Sentiero dell'Orso oppure, se si desidera fare una deviazione alle cascate basse di Vallesinella, recarsi al rifugio Vallesinella e da qui seguire le indicazioni per le cascate, tornando poi in paese lungo la piccola stradina asfaltata a traffico limitato.
- signal_cellular_alt Difficoltà Media
- straighten lunghezza 8.67 Km
- schedule durata 3:30 h
- arrow_drop_up dislivello 0 m
- arrow_drop_down discesa 595 m
- skip_next punto più alto 2096 m
- skip_next punto più in basso 1501 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Attenzione ai bivi.Partenza
Monte Spinale
Coordinate
Arrivo
Madonna di Campiglio
Transito trasporto pubblico
Mobilità estiva dal centro di Madonna di Campiglio (piazza Brenta Alta) alla cabinovia Spinale durante la stagione estiva (fine giugno - inizio settembre).
- Consulta online gli orari e tariffe della mobilità estiva o ritira il libretto c/o ufficio turistico in via Pradalago, 4
- Guarda anche gli orari degli autobus della compagnia Trentino Trasporti - www.trentinotrasporti.it
- Programma di funzionalmento impianti di risalita: www.ski.it
Come arrivare
Raggiungere la cabinovia Spinale, nel centro di Madonna di Campiglio, di fronte al laghetto in Conca Verde.
Parcheggio
Parcheggio a pagamento alla partenza della cabinovia Spinale.
Direzione da seguire
Dalla stazione a monte della cabinovia Spinale ci si dirige dapprima verso Malga Fevri e successivamente verso Malga Vallesinella Alta. Da Malga Vallesinella Alta, seguendo le indicazioni per Madonna di Campiglio, si va a percorrere quindi il noto Sentiero dell’Orso fino all’arrivo in paese.
Attrezzatura
Si raccomandano scarponcini, copricapo e giacca impermeabile.











[Non è prevista una guida per questo percorso.]