Comodissima passeggiata su strada asfaltata che conduce da Patascoss a Malga Ritort, straordinaria terrazza panoramica sulle Dolomiti di Brenta.
La località di Ritorto si trova in una posizione in assoluto tra le più panoramiche della zona ed è facilmente raggiungibile attraverso una suggestiva stradina asfaltata di poco più di 2 km che parte da località Patascoss (circa 45 minuti). In località Ritorto si trovano sia il ristorante Malga Ritorto, per merende, pranzi e cene tipiche (366 2355479) che la malga, gestita dall’azienda agricola La Regina, con animali e attività di fattoria didattica, oltre ad un punto vendita e ristoro con prodotti dell’azienda (3355322915 – 3334706073).
- signal_cellular_alt Difficoltà Facile
- straighten lunghezza 4.50 Km
- schedule durata 1:20 h
- arrow_drop_up dislivello 39 m
- arrow_drop_down discesa 39 m
- skip_next punto più alto 1763 m
- skip_next punto più in basso 1726 m
Periodo consigliato:
Partenza
Patascoss
Coordinate
Arrivo
Malga Ritorto
Transito trasporto pubblico
Consulta online gli orari e tariffe della mobilità estiva.
Come arrivare
Raggiungere il bivio per Nambino-Patascoss-Ritorto, lungo la SS239, poco a nord di Madonna di Campiglio.
Parcheggiare a Patascoss e da qui seguire le indicazioni per Malga Ritorto.
Per chi proviene da Pinzolo dopo l’uscita della galleria a Madonna di Campiglio, è il primo bivio a sinistra.
Per chi invece proviene da Passo Carlo Magno, superata la partenza della telecabina Grostè, dopo circa un Km, è il primo bivio a destra.
Parcheggio
Parcheggio a pagamento a Patascoss, punto di partenza dell'itinerario.
Direzione da seguire
Raggiungere Patascoss, un paio di chilometri a nord di Madonna di Campiglio, a piedi o in auto.
Dal centro di Madonna di Campiglio dirigersi a nord superando la cabinovia Pradalago verso il bivio per Nambino-Patascoss-Ritorto. Al bivio imboccare la strada a sinistra che conduce in poco meno di un chilometro alla piana di Nambino e, proseguendo, a Patascoss. Da Patascoss parte le stradina tranquilla e pianeggiante che conduce a Malga Ritorto in circa mezz'ora.
Il percorso, tra radure e boschi di abeti, è ombreggiato e adatto quindi anche nelle giornate più calde e soleggiate. In lievissima salita, inizialmente asfaltato e solo nell’ultimo tratto sterrato, è perfetto anche per i passeggini. Malga Ritorto è un balcone naturale sulle Dolomiti di Brenta, punto panoramico unico e suggestivo.
I bambini adorano la presenza di numerosi animali: cavalli, caprette, mucche oltre che la possibilità di fare un giro su una carrozza d’epoca.
Attrezzatura
Non è richiesta attrezzatura specifica, solo scarpe comode per camminare.







[Non è prevista una guida per questo percorso.]