Via Ferrata per esperti ma molto panoramica con arrivo sul "Piz Boè".
La Ferrata "Cesare Piazzetta" ha un livello di difficoltà di 4.4 ed è considerata difficile. I primi metri sono un po' impegnativi e poi via via l'itinerario si semplifica.
Già il nome lo dice, salendo lungo il percorso si incontrano diversi spiazzi, dove è possibile fare qualche sosta e gustarsi il panorama a 360°. La meta sarà arrivare alla cima del "Piz Boè", 3.152 m.
Punto di partenza è il Passo Pordoi, precisamente dall'Ossario, da qui si intraprende il sentiero 626B per poi proseguire sulla destra seguendo il sentiero nr. 626 (1h e 15 minuti per arrivare all'attacco della ferrata).
Dalla conclusione della ferrata per raggiungere il "Piz Boè" si dovrà ancora camminare per un'oretta, in alternativa. Rientro per il sentiero 638 e 627 in direzione del "Sass Pordoi" per poi riprendere la funivia "Sass Pordoi".
- signal_cellular_alt Difficoltà Difficile
- straighten lunghezza 8.07 Km
- schedule durata 5:00 h
- arrow_drop_up dislivello 961 m
- arrow_drop_down discesa 961 m
- skip_next punto più alto 3152 m
- skip_next punto più in basso 2187 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Se si vuole approcciarsi a quest'attività per la prima volta è consigliato di affidarsi ad una Guida Alpina esperta.
Lasciate sempre detto a qualcuno dove siete diretti e la durata approssimativa dell’escursione.
Il numero telefonico in caso di emergenza è il 112 o 118 (ambulanza).
Partenza
Ossario del Passo Pordoi
Coordinate
Arrivo
"Piz Boè" 3.152 s.l.m.
Transito trasporto pubblico
Il Passo Pordoi, punto di partenza dell'escursione, è collegato con i centri turistici della Provincia di Belluno e del Trentino - Alto Adige tramite linee extraurbane.
Maggiori informazioni, orari e date di attivazione del servizio www.sad.it
Come arrivare
In macchina
- Da Innsbruck Autostrada del Brennero A22 fino al casello di Bressanone, proseguire per la Val Pusteria, Val Badia, Passo Campolongo e Passo Pordoi.
- Da Verona/Milano autostrada del Brennero A22 fino al castello di Egna Ora, proseguire per la Val di Fiemme, Val di Fassa e Passo Pordoi.
- Da Venezia Autostrada A27 uscita Belluno seguire l'Agordina 203 per Agordo, Caprile, Arabba e Passo Pordoi.
In treno
Stazioni ferroviarie più vicine:
- Belluno - 70 km
- Brunico - 48 km
- Ponte Gardena - 51 km
In autobus
- Brunico - 47 Km collegamento tramite linea SAD www.sad.it
- Belluno – 70 Km collegamento tramite linea Dolomitibus www.dolomitibus.it
In aereo
- Venezia Treviso/Venezia Marco Polo – 160/170 km
- Innsbruck - 140 km
- Verona – 270 km
- Milano Bergamo/Milano Malpensa - 310/400 km
Parcheggio
In cima al Passo Pordoi ci sono ampi spiazzi e piazzole per il posteggio dell'auto.
Direzione da seguire
Dall'Ossario del Passo Pordoi intraprendere il sentiero 626 B fino all'attacco della ferrata.
Attrezzatura
Il kit da ferrata:
- scarpone comodo e adattabile alla forma del piede con suola in gomma intagliata per impedire lo scivolamento
- pantaloni lunghi
- maglietta traspirante
- maglietta di ricambio (meglio se traspirante)
- felpa o pile
- giacca anti - vento e anti - pioggia
- calzini traspiranti
- imbrago
- kit ferrata: 2 fettucce, due moschettoni (uno con chiusura a ghiera) e un dissipatore
- casco da arrampicata (da indossare già in avvicinamento per evitare le cadute dei massi dall'alto)
- guanti da ferrata
- zaino impermeabile o con copertura impermeabile
- crema solare
- occhaili antiriflesso
- corda per emergenze (necessaria capacità di utilizzo)


[Non è prevista una guida per questo percorso.]