del Dolomiti di Brenta Trek che dal Rifugio Tosa Pedrotti porta al Rifugio ai Brentei.

' /> DBT variante tappa 8: Rifugio Tosa Pedrotti - Rifugio ai Brentei
DBT variante tappa 8: Rifugio Tosa Pedrotti - Rifugio ai Brentei

DBT variante tappa 8: Rifugio Tosa Pedrotti - Rifugio ai Brentei

Foto da: Enrico Veronese

Variante dell'ottava tappa del Dolomiti di Brenta Trek che dal Rifugio Tosa Pedrotti porta al Rifugio ai Brentei.

Chi volesse fare ritorno verso Madonna di Campiglio può raggiungere in un'ora circa il Rifugio Ai Brentei tramite questa variante. 

  • signal_cellular_alt Difficoltà Media
  • straighten lunghezza 3.22 Km
  • schedule durata 2:00 h
  • arrow_drop_up dislivello 223 m
  • arrow_drop_down discesa 509 m
  • skip_next punto più alto 2610 m
  • skip_next punto più in basso 2161 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Partenza

Rifugio Tosa Pedrotti

Coordinate

DD 46.154253 , 10.898876 DMS46° 9' 15.3108'' N 10° 53' 55.9536'' E

Arrivo

Rifugio ai Brentei

Direzione da seguire

Dal Rifugio Tosa T. Pedrotti (m. 2487) si imbocca il segnavia SAT 318 (EE) che sale in 10 minuti alla Bocca di Brenta (m. 2552) e scende lungo nevaio prima e sentiero poi al Rifugio Ai Brentei in 50 minuti. La Bocca di Brenta è una selletta rocciosa e detritica che mette in comunicazione la Val Brenta (Rifugio Brentei) con il Vallone dei Massodi (Rifugio Tosa). Costituisce il valico più importante e frequentato del Gruppo di Brenta e la sua traversata fu per la prima volta intrapresa nel lontano 1864 da J. Ball. 

Attrezzatura

Attrezzatura necessaria: 

  • consueto abbigliamento tecnico da montagna
  • scarponi con suola vibram o simili 

Se l'itinerario prevede tratti attrezzati portare con se anche:  

  • set da ferrata
  • imbrago
  • caschetto
  • guanti da ferrata
  • uno spezzone di corda (consigliato)
  • picozza e ramponi (ove necessario)

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward