Variante della terza tappa del Dolomiti di Brenta Trek che dal Rifugio Graffer porta a Malga Spora.
Chi volesse accorciare il giro può raggiungere rapidamente la Malga Spora dal Rifugio Graffer tralasciando quindi tutto il settore meridionale delle Dolomiti Di Brenta dove il percorso DBT presenta anche la maggior parte delle difficoltà tecniche (sentieri esposti, ferrate e nevai).
lunghezza | 7.4 km |
durata | 3.25 : 15 h |
dislivello | |
salita | 272 m |
discesa | 678 m |
punto più alto | 2447 m.s.l.m |
punto più in basso | 1853 m.s.l.m |
Rifugio Graffer
Coordinate
:
latitudine
: 46.21973
longitudine
: 10.889621
Malga Spora
Dal Rifugio Graffer (m. 2263) si sale al Passo del Grostè (m. 2442) in 35 minuti e si prosegue lungo il sentiero SAT 301 (E) passando la Sella del Turrion (tra il Monte Turrion Alto e Basso) e salendo il Passo della Gaiarda (m. 2242) in altre 1,10 ore di cammino. Dal passo sempre il sentiero SAT 301 scende in ore 1,00 alla Malga Spora.
Ampio parcheggio a pagamento alla partenza della Cabinovia del Grostè.
Attrezzatura necessaria:
Se l'itinerario prevede tratti attrezzati portare con se anche: