Dall’hotel si sale per primo al Passo Nigra attraverso la strada vecchia del Nigra, la strada forestale che parte dal grande parcheggio davanti all‘albergo. Arrivati lì si continua a salire verso il rifugio Messner e sotto di esso, seguendo sempre il sentiero di montagna fino alla baita Jolanda. Qui, sopra la strada passa un sentiero che ci conduce verso sud-est fino al Passo Costalunga e prosegue fino a poco prima della località di Tamion. In un bivio un sentiero di montagna ci porta fino a Moena. In direzione sud-ovest proseguiamo brevemente lungo la strada e poi sulla pista ciclabile fino alla funivia Predazzo-Gardone, con la quale saliamo al rifugio Gardone e poi con la seggiovia verso il Passo Feudo. Così ci risparmiamo 1.000 metri di dislivello in salita. Dal Passo Feudo si procede con facili saliscendi su prati e sentieri fino al Passo Pampeago e poi alla malga Epircher Laner. Qui si può fare una pausa pranzo, così come in molti altri rifugi nelle vicinanze. Dopo un rinforzamento, ci dirigiamo a nord fino al lago di Carezza. Vale la pena fare una breve sosta. Su due tornanti saliamo lungo la strada trafficata, per poi girare a sinistra nella strada „Via Bellavista“. Seguiamo questa strada fino all’hotel Moseralm e poi proseguiamo in salita per la strada sterrata fino al rifugio Tscheiner Hütte. Seguiamo la strada fino al Passo Nigra. Qui si può continuare a percorrere la strada o prendere la stessa strada forestale che abbiamo fatto in salita per poi tornare all’hotel.
- signal_cellular_alt Difficoltà N/A
- straighten lunghezza 56.84 Km
- schedule durata 8:50 h
- arrow_drop_up dislivello 2556 m
- arrow_drop_down discesa 2554 m
- skip_next punto più alto 2145 m
- skip_next punto più in basso 1041 m
Periodo consigliato:
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Partenza
Coordinate
DD 46.47068 , 11.561736
DMS46° 28' 14.4480'' N 11° 33' 42.2496'' E
Arrivo

[Non è prevista una guida per questo percorso.]