fbpx Tour bici da strada di Campiglio e Comano
Tour bici da strada di Campiglio e Comano

Tour bici da strada di Campiglio e Comano

Foto da: Laura Tabarelli

Il tour per i ciclisti più preparati con ben 3 delle 23 salite da mito: Passo Durone nella zona di Comano, Passo Daone e quella di Madonna di Campiglio con arrivo al Passo Campo Carlo Magno. 

Il tour parte da Pinzolo, paese al centro della Val Rendena seguendo il torrente Sarca fino a Comano Terme. Da qui parte la prima salita di giornata: il Passo Durone, un'asperità abbastanza pedalabile, con un 6% medio di pendenza. Arrivati al primo GPM si discende raggiungendo Bolbeno per poi dirigersi verso Preore, punto di partenza della seconda salita, quella di Passo Daone, sicuramente più impegnativa della precedente con una pendenza media del 9,4% per una lunghezza di oltre 8 km. 
Dopo aver scollinato il passo Daone si arriva a Spiazzo Rendena risalendo in modo costante fino a Pinzolo, pronti per la terza salita da mito, quella di Madonna di Campiglio. Questa ha una pendenza media del 5,7% ma è lunga oltre 15 km e a renderla ancora più dura c'è anche il fatto che si aggiunga agli oltre 2000 m già scalati. L'arrivo della salita è anche il punto più alto del tour ovvero Passo Campo Carlo Magno. Da qua si ridiscende dalla stessa strada percorsa a salire per poi tornare al punto di partenza: Pinzolo. 

  • signal_cellular_alt Difficoltà Difficile
  • straighten lunghezza 107.06 Km
  • schedule durata 5:30 h
  • arrow_drop_up dislivello 2957 m
  • arrow_drop_down discesa 2958 m
  • skip_next punto più alto 1682 m
  • skip_next punto più in basso 394 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso, verifica i bollettini meteo e informati presso gli uffici turistici.

Partenza

Pinzolo

Coordinate

DD 46.159868 , 10.765095 DMS46° 9' 35.5248'' N 10° 45' 54.3420'' E

Arrivo

Pinzolo

Direzione da seguire

Il tour parte da Pinzolo, paese al centro della Val Rendena e parte in leggera discesa seguendo il corso del torrente Sarca. La discesa è molto lunga, un pò meno di venti km per poi proseguire in falsopiano fino a Comano Terme. Da qui parte la prima salita di giornata: il Passo Durone, un'asperità non troppo difficoltosa, ma anzi abbastanza pedalabile, con un 6% medio di pendenza. Arrivati al primo GPM si discende velocemente raggiungendo Bolbeno per poi dirigersi verso Preore, punto di partenza della seconda salita ovvero quella di Passo Daone. Questa è sicuramente un'asperità più impegnativa della precedente con una pendenza media del 9,4% con punte massime dell'11% per una lunghezza di oltre 8 km. Sarà quindi fondamentali sapersi gestire bene con le forze in vista della terza e ultima salita. Dopo aver scollinato il passo Daone a 1291 m si affronta una discesa tecnica su una strada stretta nel bosco arrivando nei pressi di Spiazzo Rendena. Da qui la strada comincia nuovamente a salire in modo costante ma non impegnativo fino a Pinzolo, luogo dove parte ufficialmente la terza salita da mito, quella di Madonna di Campiglio. Questa è sicuramente una vera salita e merita il massimo rispetto visto che nonostante la pendenza media sia solo del 5,7% ha uno sviluppo di oltre 15 km di lunghezza. A renderla ancora più dura c'è anche il fatto che si aggiunga agli oltre 2000 m già scalati. Il punto di arrivo di questa salita e punto più alto del tour è quello di Passo Campo Carlo Magno, dove si gode di un'incredibile vista sulle Dolomiti di Brenta e del Passo Grostè. Dopo una giusta pausa per ammirare il panorama dopo la grande fatica, da qua si ridiscende dalla stessa strada percorsa a salire per poi tornare al punto di partenza: Pinzolo. 

Attrezzatura

Si raccomanda l'utilizzo del casco, occhiali da sole, pantaloni specifici per il ciclismo, una giacca impermeabile (in caso di pioggia), una luce posteriore per la bici, borraccia con acqua o soluzioni isotoniche e barrette energetiche.

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward