fbpx Lez Pozcadin da Malgolo a San Romedio
Lez Pozcadin da Malgolo a San Romedio

Lez Pozcadin da Malgolo a San Romedio

Foto da: Silvia Gentilini

Piacevole escursione pianeggiante e soleggiata con punti panoramici inediti sul famoso Santuario di San Romedio.

Un altro modo alla portata di tutti per abbinare una piacevole camminata alla visita del più famoso dei Santuari in Trentino. La parola Lez in dialetto sta a significare canale irriguo: il percorso ricalca infatti un vecchio tracciato d'acquedotto realizzato più di 200 anni fa che taglia la montagna a mezzacosta con viste inedite sul Santuario di San Romedio. La passeggiata inizia come larga carrareccia per poi stringersi un po' ed affrontare in due punti dei passaggi protetti da parapetti in metallo. Giusto quel pizzico di avventura in più per invogliare i bambini a camminare!

  • signal_cellular_alt Difficoltà Facile
  • straighten lunghezza 7.00 Km
  • schedule durata 2:45 h
  • arrow_drop_up dislivello 280 m
  • arrow_drop_down discesa 280 m
  • skip_next punto più alto 869 m
  • skip_next punto più in basso 673 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

Il percorso è molto soleggiato ed in estate consigliamo cappellino e una borraccia d'acqua piena. Gli unici punti di rifornimento d'acqua si trovano all'inizio presso la fontana del paese di Malgolo e presso il Santuario di San Romedio.

Partenza

Malgolo

Coordinate

DD 46.378916 , 11.091238 DMS46° 22' 44.0976'' N 11° 5' 28.4568'' E

Arrivo

Malgolo

Transito trasporto pubblico

Il bus di linea di Trentino Trasporti ferma a Malgolo.
> vedi gli orari della linea 630 Dermulo - Passo Mendola

Come arrivare

Malgolo si trova lungo la statale SS43 che dall'uscita dell'A22 San Michele all'Adige sale lungo la Val di Non in direzione Passo della Mendola.

Parcheggio

Nella piazzetta di Malgolo ci sono dei parcheggi liberi e gratuiti.

Direzione da seguire

Si parte dalla piazzetta del piccolo paese di Malgolo. Seguendo la segnaletica si passa sotto un portico e si costeggia il parco giochi fino a ritrovarsi nei meleti. Dopo aver passato una cappella della Madonna sulla sinistra si nota l'evidente segnaletica che indica il percorso "Al Lez per San Romedio" e una tabella in legno con relativa cartina. Si supera una breve rampa per proseguire poi su una larga carrareccia. Si prosegue sempre in piano e si ignora l'incrocio con il sentiero che sale dalla valle di San Romedio e porta a Salter. Il sentiero in alcuni tratti si stringe e un po' oltre si scorge un primo punto panoramico sul Santuario di San Romedio.

Si prosegue lungo il sentiero che per brevi tratti si fa più movimentato ed è dotato di parapetti metallici. Si raggiunge così un secondo punto panoramico incorniciato da una bella staccionata e dai rami di un faggio. Si prosegue oltre per poi ritrovarsi nel bosco dove l'evidente cartello "Al Lez - San Romedio" indica la ripida discesa sulla destra. Si scende veloci il pendio del bosco per ritrovarsi poi alla base della valle che collega Don a San Romedio e dove scorre l'omonimo rio. Si svolta a destra seguendo il corso del torrente e in pochi minuti si arriva al parcheggio del Santuario.

Dopo aver fatto visita al Santuario e all'orso Bruno si prosegue in discesa lungo la strada asfaltata in direzione di Sanzeno fino ad incontrare il sentiero nella roccia che costeggia la strada stando un po' più alto. Si va avanti fino a quando si trova un bivio sulla destra con un cartello in legno che riporta scritto a mano "Malgolo". Si sale una prima rampa e si raggiunge un bell'esempio di calchera con tanto di tabella esplicativa. Si prosegue in salita per due tornanti fino a sbucare nelle campagne coltivate a melo. Qui manca la segnaletica ma sulla destra si scorgono le case del paese di Malgolo. Si prosegue quindi verso destra su strada asfaltata pianeggiante e si ripercorre a ritroso il primo tratto di percorso svolto all'andata.

Attrezzatura

Normali scarpe da ginnastica sono sufficienti.

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward