fbpx Via Claudia Augusta
Via Claudia Augusta

Via Claudia Augusta

Foto da:

In cammino sulle tracce dei Romani dal Danubio al Po e all’Adriatico

La Via Claudia Augusta, l’antica strada romana che raccordava il Danubio con le pianure adriatiche, rivive ora, dopo 2000 anni di storia, una nuova stagione grazie ai numerosi turisti che la percorrono a piedi o in bicicletta. Questo cammino storico è diventato un ponte che unisce ambienti e culture di tre nazioni: Italia, Austria e Germania. Il percorso in direzione sud si divide a Trento in due rami: uno scende verso il Po fino ad Ostiglia, attraversando la valle dell’Adige, l’altro, passando per la Valsugana e Feltre, si orienta verso il mare Adriatico fino ad Altino, antico porto ai margini della laguna di Venezia. 

  • signal_cellular_alt Difficoltà Difficile
  • straighten lunghezza 608.30 Km
  • schedule durata 6:30 h
  • arrow_drop_up dislivello 12488 m
  • arrow_drop_down discesa 12477 m
  • skip_next punto più alto 1607 m
  • skip_next punto più in basso 201 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

Lunghezza: 600 Km Durata: 29 tappe

Partenza

Augusta (D)

Coordinate

DD 48.04781 , 10.87601 DMS48° 2' 52.1160'' N 10° 52' 33.6360'' E

Arrivo

Ostiglia - Altino-Venezia

Come arrivare

Augusta - Germania

Parcheggio

Ostiglia (variante Po), Altino-Venezia (variante adriatica)

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward