Una ferrata interessante e non troppo facile tra paesaggi selvaggi e di grande effetto.
- signal_cellular_alt Difficoltà Media
- straighten lunghezza 15.82 Km
- schedule durata 8:00 h
- arrow_drop_up dislivello 1286 m
- arrow_drop_down discesa 2420 m
- skip_next punto più alto 2639 m
- skip_next punto più in basso 1512 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Difficoltà e informazioni generali: via ferrata in parte molto ripida ed esposta. Lungo accesso all‘attacco.Partenza
Arrivo a monte impianti Colverde-Rosetta
Coordinate
Arrivo
Stazione a valle impianti Colverde-Rosetta
Transito trasporto pubblico
Come arrivare
http://www.sanmartino.com/IT/comearrivare/
Parcheggio
Parcheggio impianti Colverde-Rosetta
Direzione da seguire
Salire prima con la cabinovia poi con la funivia. Dalla stazione a monte della funivia fino al Rifugio Rosetta(2581 m), scendere e proseguire in discesa seguendo prima il sentiero n° 702 poi il n° 715, fino al Passo di Ball (2443 m). Dal Passo proseguire indirezione Rifugio Pradidali. Per l’attacco scendere al di sopra del rifugio.
A fine ferrata, si può proseguire o a sinistra, in direzione sud, attraversola Ferrata del Velo scendendo ancora fino al Rifugio Velo dell aMadonna oppure a destra salendo a Passo Stephen e, attraversola Ferrata N. Gusella, scendere al Passo di Ball o al Rifugio Pradidali.
Attrezzatura
Set da ferrata completo, casco


[Non è prevista una guida per questo percorso.]