Edit Template

Falesia Marino Stenico - 36 vie dal 4c al 7c

Storica falesia detta anche "Sedruna" frequentata perlopiù in estate grazie all'ombra e al clima fresco della zona.

Uno dei maggiori pregi di questa falesia storica è la comodissima base che permette a famiglie con bambini e passeggini di sostare comodamente sulla terrazza in ghiaino sottostante ai tiri. Non mancano panche e tavole in legno per un sano pic nic.


image from OA
mappa elevation Profile
lunghezza 0.0 km
durata 0.016666666666667 : 01 h
dislivello
salita 20 m
discesa 20 m
punto più alto 1150 m.s.l.m
punto più in basso 1170 m.s.l.m

Come arrivare

Partenza

Malosco, passeggiata Sedruna
Coordinate :
latitudine : 46.4484
longitudine : 11.165923

Arrivo

Malosco, passeggiata Sedruna

Direzione da seguire

La falesia si trova a lato di una comoda sterrata in falsopiano che collega gli abitati di Fondo e Malosco. Si tratta di una passeggiata classica per la gente del posto e viene apprezzata dai turisti grazie all’esposizione che la rende particolarmente fresca nei mesi estivi. La falesia infatti si può frequentare esclusivamente nei mesi più caldi dove invece altrove la calura rende impossibile praticare questo sport. 

Questa falesia riesce ad accontentare sia principianti che arrampicatori più esperti. Le difficoltà infatti vanno dal 4° grado classico fino ad un massimo di 7c con una gran prevalenza di tiri nei gradi 5° e 6°. La chiodatura è stata realizzata con fittoni resinati e correttamente distanziati per permettere a tutti di arrampicare in sicurezza.

L’arrampicata è spesso tecnica su svasi, verticali e tacchette su ottimo calcare. La roccia si presenta molto pulita grazie alla manutenzione costante e agli anni di frequentazione. Alcuni passaggi, particolarmente sui tiri più facili, possono risultare patinati senza però arrecare fastidio.

La lunghezza delle vie si aggira sui 20 metri.

1 Perlotto 18 m 5c 
2 Silicone 20 m 6a 
3 Diedrite 15 m 4c 
4 Gri gri 15 m 5c 
5 Isterica 15 m 5a 
6 Derby flex 15 m 5c 
7 Sax e sex 18 m 5a 
8 Ottone 20 m 5b 
9 Luna 20 m 6b 
10 Del francese 20 m 6a 
11 Freccia rossa 20 m 6b 
12 Topo crudele 20 m 6c 
13 Speady 20 m 6a+ 
14 Naomi 15 m 6a 
15 Rosso di sera 22 m 6a 
16 Classic magic 22 m 5c 
17 Tempo per respirare 22 m 6a 
18 Neverland 22 m 6a 
19 senza nome 22 m 6a 
20 Senza parole 22 m 6b+ 
21 Sogni di un viaggio 18 m 7c 
22 Top secret 18 m 7a+ 
23 Smeralda 18 m 7a+ 
24 Tempi duri 18 m 7a+ 
25 Max 24 m 6c+ 
26 Crisalide 24 m 6b 
27 Nuova piloni 24 m 7a 
28 Xy 24 m 7c 
29 Tuoni e fulmini 24 m 7c 
30 Frutti di bosco 22 m 7b 
31 Colibrì 22 m 6b+ 
32 Tre sette 20 m 6b 
33 Farfallina 18 m 6b 
34 Super 18 m 6c 
35 Metal racket 20 m 7a 
36 Little blocks 20 m 7b+

 

Parcheggio

Fondo: pacheggio sterrata alla fine della strada del Lago Smeraldo

Malosco: parcheggio in Loc. Fontanelle

Informazioni slla sivurezza

La corretta attrezzatura, l'utilizzo del caschetto, le giuste competenze ed un'alta soglia di attenzione sono fondamentali per la pratica di questo sport.

Attrezzatura

Chi arrampica sa esattamente che attrezzatura è necessaria.


Iscriviti alla nostra newsletter

    Dolomiti Walking Hotels

    Dolomiti Walking Hotels

    Via De Gasperi 77, 38123 Trento

    presso Associazione Albergatori ed Imprese della Provincia di Trento

    Entra nel gruppo

    Gli Hotel

    Leggi il blog

     

     

    Dolomiti Walking Hotel – Tutti i diritti riservati | P.IVA 02071540229 | Email: info@dolomitiwalkinghotel.it

    © 2025Created with Loved