Non solo una gita in kayak ma un'avventura nel cuore della roccia adatta anche ai bambini!
La Val di Non vista da una prospettiva tutta nuova! Questa escursione ha inizio sulle calme acque dell'enorme lago di Santa Giustina con viste sulle Dolomiti di Brenta, su Castel Cles e sui filari di meleti. Man mano che ci si avvicina al canyon i meleti lasciano spazio ai vitigni di Groppello e fa capolino la "scaglia rossa", una fascia di roccia arenaria dal caratteristico colore rossastro. All'interno del canyon i passaggi sono talmente stretti che permettono a malapena il passaggio del kayak. Si procede quindi lentamente e si ha tutto il tempo per ammirare le conformazioni rocciose, la vegetazione spontanea e i colori brillanti dei giochi di luce e acqua.
- signal_cellular_alt Difficoltà Media
- straighten lunghezza 5.86 Km
- schedule durata 2:30 h
- arrow_drop_up dislivello 70 m
- arrow_drop_down discesa 71 m
- skip_next punto più alto 577 m
- skip_next punto più in basso 513 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Il livello dell'acqua varia molto in base alla stagione e per questo motivo non sempre è possibile inoltrarsi fino in fondo a l canyon dove il torrente Novella si immette nel lago. Ci sono dei tratti con tronchi di traverso e con passaggi estremamente stretti: se questi non sono sommersi dall'acqua risulta impossibili procedere.Partenza
Revò, sponda del Lago di Santa Giustina
Coordinate
Arrivo
Revò, sponda del Lago di Santa Giustina
Come arrivare
Da Revò in Val di Non si svolta nella discesa che parte nei pressi di Casa Campia. Per arrivare alle sponde del lago bisogna procedere con attenzione in discesa lungo strade interpoderali tra meleti seguendo le indicazioni in legno che riportano il disegno di una goccia d'acqua.
In fondo alla discesa si trova un piccolo parcheggio. Poichè se il parcheggio è pieno risulta difficiela fare manovra per risalire consigliamo di fermare l'auto prima della rampa finale e di scendere a piedi per verificare la disponibilità di parcheggio.
Parcheggio
A 50 metri dalla sponda el lago si trova un parcheggio con circa 5 posti auto.
Direzione da seguire
Dalla sponda del lago ai piedi del paese di Revò si prende il largo e ci si dirige verso sinistra pe entrare nell'evidente insenatura. Il percorso inizialmente è assai ampio e presenta una serie di slarghi fino ad arrivare all'evidente inizio dello stretto canyon. Qui bisogna procedere con attenzione poichè i passaggi sono estremamente stretti tra le due pareti del canyon. Inoltre bisogna fare attenzione che il livello dell'acqua sia sufficientemente alto per superare eventuali tronchi incastrati o passaggi troppo stretti.
Se il livello dell'acqua lo permette si riesce a raggiugnere il punto più profondo del canyon, dove l'acqua cristallina del torrente Novella si immette nel lago.
Il rientro segue lo stesso percorso dell'andata.
Attrezzatura
Per la propria sicurezza bisogna dotarsi di giubbotto salvagente e caschetto.







[Non è prevista una guida per questo percorso.]