fbpx Via ferrata Catinaccio d'Antermoia
Via ferrata Catinaccio d'Antermoia

Via ferrata Catinaccio d'Antermoia

Foto da: Cyprianerhof Dolomit Resort

Il Catinaccio d’Antermoia con i suoi 3002 metri è la più alta elevazione al centro delle Dolomiti. Sarete ricompensati da un'ampia vista sulle montagne dolomitiche circostanti.

Dalla stazione a monte della funivia del Ciampedie, seguire prima le indicazioni per il rifugio Gardeccia, poi per il rifugio Vajolet e il rifugio Grasleiten. Sulla destra c'è la nostra destinazione: il Catinaccio d’Antermoia. L'inizio della via ferrata è inizialmente ripido e conduce su ghiaioni e macerie fino a un piccolo scivolamento, che può anche essere evitato. Continuare su una ciminiera (I) fino alle prime assicurazioni con fune metallica. La via ferrata si snoda in parte su terreno pedonale e in parte difficoltá “B". Ora si attraversa un'altra fascia prima di raggiungere la cresta sommitale. Per la discesa si segue dapprima la cresta in direzione sud e poi si scende verso est (A/B). Attenzione a non scendere completamente, ma seguire il sentiero ben visibile fino al Passo dell'Antermoja. Dopo ca. 100 metri di dislivello si raggiunge questo punto e si continua a scendere fino alla capanna del passo Principe. La discesa prosegue lungo lo stesso percorso della salita.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Media
  • straighten lunghezza 11.67 Km
  • schedule durata 7:14 h
  • arrow_drop_up dislivello 1232 m
  • arrow_drop_down discesa 1232 m
  • skip_next punto più alto 2998 m
  • skip_next punto più in basso 1957 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Partenza

Coordinate

DD 46.447539 , 11.639653 DMS46° 26' 51.1404'' N 11° 38' 22.7508'' E

Arrivo

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward