Miniferrata impegnativa, che collega la forcella die denti di terrarossa con la Roterdspitze e offre una bella e profonda vista sull'Alpe di Siusi e sul Catinaccio.
Dalla stazione a monte della funivia dell'Alpe di Siusi a Compatsch si seguono le indicazioni fino al rifugio Alpe di Tires, ca. 2.30h. Qui inizia la via ferrata. Salire fino allo vicina prima corda, entrare nella forra e salire fino al valico (veduta panoramica dell'Alpe di Siusi) proseguire sulla sinistra per la cresta dalla cima e arrivare sul Dente di Terrarossa m. 2.653. In direzione ovest passando sotto un portico di roccia, si scende sul dorso della rupe, e su questo si arriva al valico di Terrarossa. Ora salire verso il lato est alla massima elevazione dello Sciliar la cima di Terrarossa m. 2.655, straordinaria veduta panoramica (fine ferrata). Scendere in direzione ovest fino al sentiero n. 4 (Sciliar - Alpe di Tires) per una breve e moderatamente ripida e poi continuare verso il rifugio Bergamo/Schlernhaus, 2450 m, poi attraverso la malga Sesselschwaige in ripida discesa verso San Cipriano.
- signal_cellular_alt Difficoltà Difficile
- straighten lunghezza 20.88 Km
- schedule durata 10:32 h
- arrow_drop_up dislivello 959 m
- arrow_drop_down discesa 1673 m
- skip_next punto più alto 2650 m
- skip_next punto più in basso 1131 m
Periodo consigliato:
Partenza
Coordinate
Arrivo

[Non è prevista una guida per questo percorso.]