fbpx Malga Monte Corno
Malga Monte Corno

Malga Monte Corno

Foto da: N. Delvai

L'inaspettato "balcone" panoramico sulla Val di Fiemme.

Siamo nel Parco Naturale Monte Corno, al confine con la Val di Fiemme, in un ambiente caratterizzato in prevalenza da boschi di latifoglie e conifere.

L’escursione proposta, priva di particolari difficoltà, si caratterizza per la lunghezza della strada forestale che conduce alla Malga Monte Corno, e culmina in un impressionante affaccio sulla Val di Fiemme. La vista spazia dalle Pale di San Martino al Corno Bianco e al Corno Nero, fino al lago di Caldaro (visibile da uno degli ultimi tornanti sulla strada forestale prima di raggiungere la malga).

  • signal_cellular_alt Difficoltà Media
  • straighten lunghezza 10.36 Km
  • schedule durata 4:00 h
  • arrow_drop_up dislivello 500 m
  • arrow_drop_down discesa 500 m
  • skip_next punto più alto 1711 m
  • skip_next punto più in basso 1210 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

LE 10 REGOLE PER GLI ESCURSIONISTI 

  1. Studiate e preparate bene il vostro itinerario
  2. Scegliete un percorso adatto alla vostra condizione fisica
  3. Portate vestiti ed attrezzatura idonei
  4. Consultate il bollettino metereologico
  5. Partire da soli è rischioso, portate con voi il cellulare
  6. Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro
  7. Se non siete sicuri, non esitate ad affidarvi ad un professionista
  8. Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso
  9. In caso di stanchezza o di problemi, non esitate a tornare sui vostri passi
  10. In caso di incidente chiamate il numero 112 

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Anterivo

Coordinate

DD 46.27975 , 11.362145 DMS46° 16' 47.1000'' N 11° 21' 43.7220'' E

Arrivo

Malga Monte Corno

Come arrivare

Da Cavalese prendere la SS48 in direzione Ora. Appena prima del paese di San Lugano imboccare a sinistra la strada che porta ad Anterivo.

Parcheggio

Nel centro di Anterivo, oppure prima/dopo l'hotel Waldheim.

Direzione da seguire

Arrivati nel paese di Anterivo si seguono le indicazioni per l’hotel Waldheim che si supera. Un centinaio di metri dopo l’hotel, si imbocca sulla destra la strada forestale seguendo la segnaletica (n° 3) per Passo Cisa e Malga Monte Corno.

La strada si snoda in un bosco di latifoglie e conifere con qualche scorcio sulle cime della Catena del Lagorai. Raggiunto il Passo Cisa si prosegue sempre su strada forestale oppure su sentiero fino a raggiungere la Malga Monte Corno.

La fatica verrà ripagata dall’ampio e magnifico panorama sulla Val di Fiemme e su numerose cime come il Corno Bianco, il Corno Nero, il Cornon, le Pale di San Martino e la Catena del Lagorai. Per chi avesse ancora tempo, poco distante dalla malga si trova il Lago Nero che merita sicuramente una visita.

Dopo una gustosa pausa alla malga si rientra ad Anterivo per lo stesso percorso.

Attrezzatura

Scarpe da trekking, giacca impermeabile, bastoncini da trekking, acqua, crema solare.

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward