Edit Template

Alla cascata di Soracrepa

Una passeggiata attraverso i ponti del tumultuoso Ruf de Soracrepa che segna il confine tra Gries, il borgo che porta il nome antico di "sabbia di sassi", e Canazei. Da Soracrepa, da cui si gode un magnifico panorama sul paese, scende una suggestiva cascata.

Tra salite, a tratti anche ripide, e ampi prati, raggiungi Gries, una delle frazioni di Canazei. Gries è un abitato antichissimo che comprende anche le località di Mortic e Soracrepa, scomparsi nel tempo a causa di frane e alluvioni. L’insediamento di Gries risale al Medioevo. Le case sorsero sopra un monte di sassi portati a valle dal Ruf de Soracrepa che in prossimità del paese dà anche origine a una cascata. Leggenda vuole che Gries fu distrutto anticamente da una frana che salvò un’unica abitazione costruita in muratura e non in legno. È la "casa forte", ancora visibile oggi. Dopo la frana, Gries subì altre ricostruzioni in seguito ad almeno due grossi incendi, quello del 1861 e quello del 1912. Decine di famiglie rimaste senza un tetto si rimboccarono le maniche per far tornare a vivere il borgo. I suoi abitanti sono chiamati "Botaces", per la loro particolare abilità nella costruzione di botti usate per la fermentazione dei crauti. Vale la pena cercarli. E assaporarli!


image from OA
mappa elevation Profile
lunghezza 3.1 km
durata 1.3333333333333 : 20 h
dislivello
salita 236 m
discesa 248 m
punto più alto 1698 m.s.l.m
punto più in basso 1447 m.s.l.m

Come arrivare

Partenza

Canazei (Piaz G. Marconi)
Coordinate :
latitudine : 46.476622
longitudine : 11.773741

Arrivo

Canazei (Piaz G. Marconi)

Direzione da seguire

Passeggiata da Canazei a Soracrepa (n. 73)

Il percorso inizia nel centro storico di Canazei. Dalla chiesa di San Floriano, nella cui parete esterna è murato un proiettile italiano sparato il 6 ottobre 1915 da Cima Cadina, risali Strèda dò Ruf de Antermont. Attraversato il secondo ponte sul rio omonimo, giri quasi subito a sinistra. Il sentiero si presenta ripido fin dall'inizio e, alternando alcune salite ad altrettanti brevi tratti pianeggianti, porta alla minuscola radura di Pian Pozata, caratterizzata da un grosso masso e dove tavoli e panchine consentono una piacevole sosta. Percorse alcune decine di metri, ti immetti sulla strada forestale di Pian Pozata. La salita continua dapprima lieve, poi più marcata nel momento in cui si incontrano alcune piccole pareti rocciose che costeggiano la strada. In prossimità di un ruscello, la strada diventa di nuovo sentiero. Attraversi agevolmente il rio per seguirne poi il corso verso valle. Esci dal bosco a monte dell'ampio spazio prativo di Soracrepa, uno dei più antichi insediamenti abitativi della Val di Fassa. Prima dell'ingresso nei prati, riattraversi il rio in prossimità della suggestiva cascata alta 35 metri, dove è interessante osservare quanto l'acqua nel tempo abbia lavorato e modellato i vari strati di roccia. Scendi rapidamente una rampa molto ripida che porta verso il nucleo di Gries, un tempo regola autonoma di Fassa ed ora frazione del Comune di Canazei. Passi accanto alla chiesa, dedicata alla Madonna della Neve e la cui facciata est è abbellita da un affresco di San Cristoforo. Da qui, dirigendoti a sinistra, fai ritorno in centro paese, scendendo lungo la scalinata che termina sulla strada principale.

Parcheggio

Parcheggi presso il Centro Acquatico Dòlaondes.

Informazioni slla sivurezza

1. Pianifica la gita in base alle tue capacità  e al meteo.

2. Vai piano, goditi il panorama ed il silenzio.

3. Comunica a qualcuno itinerario, orario di ritorno ed eventuali varianti.

4. Affidati ai professionisti della montagna.

5. Aiuta chi è in difficoltà. Chiama il 112 solo in caso di vero bisogno.

6. Assicurati di avere con te abbigliamento e attrezzatura adeguati (acqua + snack).

7. Rispetta l’ambiente che ti circonda e di chi ci vive, riportando a valle i tuoi rifiuti.

8. Segui i sentieri segnati.

9. Per tutelare le meraviglie della natura lascia ogni elemento al suo posto.

10. Fatti accompagnare dal tuo amico animale, ma solo al guinzaglio.

Attrezzatura

Porta nello zaino l’occorrente per eventuali situazioni di emergenza, assieme ad una minima dotazione di pronto soccorso.


Iscriviti alla nostra newsletter

    Dolomiti Walking Hotels

    Dolomiti Walking Hotels

    Via De Gasperi 77, 38123 Trento

    presso Associazione Albergatori ed Imprese della Provincia di Trento

    Entra nel gruppo

    Gli Hotel

    Leggi il blog

     

     

    Dolomiti Walking Hotel – Tutti i diritti riservati | P.IVA 02071540229 | Email: info@dolomitiwalkinghotel.it

    © 2025Created with Loved