La passeggiata conduce a Muncion, da cui si apprezza una splendida vista sulle belle vette della Val di Fassa. Nel centro del paesino si trova la chiesetta di Sant'Anna, arricchita dagli affreschi di Franzeleto Bernard. Si rientra lungo una suggestiva Via Crucis.
Partendo da Pera di Fassa in Strada de Ciadenac, prosegui costeggiando il Ruf de Soal che attraversi per poi imboccare Strada de Rualp, in direzione Muncion, lungo il tracciato della Via Crucis. Giunto a Muncion, prosegui sulla strada principale fino alla località denominata Soal. Proseguendo poco oltre, incontri presto un incrocio con un sentiero che conduce a sinistra. Lo imbocchi e, di lì a breve, incroci un comodo sentiero che segue la pista da sci, passando proprio sotto la seggiovia Vajolet. Rientri a Pera, immettendoti nuovamente su Strada Ciadenac.
«Le quattordici cappelle votive della Via Crucis, che collega gli abitati di Pera e Muncion, sono state costruite dalle famiglie di Muncion e Ronch negli anni 1873 e 1874. Il 26 aprile 1874, il Vescovo-Principe di Trento, Benedetto Riccabona de Reichenfels, diede al Decano Parroco di Fassa, Francisco Valentini, il consenso ad avviare le pratiche per la loro benedizione. Questo rito avvenne il 16 novembre 1875. Alla fine del secolo scorso sono state consolidate le parti murarie e restaurati i tetti delle cappelle con l’intervento del Comune di Pozza di Fassa e della frazione di Pera. In un secondo tempo, sono state rinnovate anche le inferriate dei capitelli. Nell’anno 2000, in occasione della sagra di Sant’Anna, sono state donate dalla popolazione di Muncion le nuove immagini esposte, raffiguranti la Via Crucis. Sono dipinti ad olio del pittore Tullio Bernard di Pera.» Tratto dal libro "Ascoltando il silenzio" del Circolo Rovisi; Istituto Culturale Ladino di Fassa.
- signal_cellular_alt Difficoltà Media
- straighten lunghezza 5.01 Km
- schedule durata 2:40 h
- arrow_drop_up dislivello 364 m
- arrow_drop_down discesa 362 m
- skip_next punto più alto 1700 m
- skip_next punto più in basso 1337 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
- Pianifica il tour in base alle tue capacità ed al meteo.
- Goditi il panorama ed il silenzio.
- Indossa abbigliamento ed equipaggiamento adeguati.
- Rispetta l’ambiente che ti circonda. Ricorda che sei ospite delle genti di montagna.
- Il percorso è frequentato anche da biciclette. Mantieni la destra.
Partenza
Pera di Fassa (Strada de Ciadenac)
Coordinate
Arrivo
Pera di Fassa (Strada de Ciadenac)
Transito trasporto pubblico
Linee trasporto pubblico Trentino Trasporti - Val di Fassa:
- linea n. 101 Canazei - Cavalese - Trento
- linea n. 104 Cavalese - Ora - Trento
- linea n. 123 Moena - Passo San Pellegrino - Falcade
Linee trasporto pubblico SAD - Val di Fassa:
- linea n. 180 Vigo di Fassa - Passo Carezza - Bolzano
- linea n. 471 Passi Dolomitici (Passo Sella, Passo Gardena, Passo Campolongo, Passo Pordoi, Passo Fedaia). Servizio attivo solo in estate
Come arrivare
Porte d'accesso principali alla valle provenendo dall'A22, autostrada Modena-Brennero:
- uscita Ora/Egna, S.S. 48 delle Dolomiti - Passo San Lugano - Val di Fiemme - Val di Fassa (distanza km 45). Dalla circonvallazione di Moena (zona artigianale) verso Canazei
- uscita Bolzano Nord, S.S. 241 Grande Strada delle Dolomiti - Passo Carezza - Vigo di Fassa (distanza km 40). Da Vigo verso nord in direzione Canazei, verso sud in direzione Soraga di Fassa e Moena
Altri accessi alla Val di Fassa:
- dall'autostrada A27 (Venezia), uscita Belluno/Ponte nelle Alpi, S.S. 203 per Agordo e S.P. 346 del Passo San Pellegrino - Moena (Val di Fassa). Dalla circonvallazione di Moena verso Canazei
- dall'autostrada A27 (Venezia), uscita Belluno/Ponte nelle Alpi, S.S. 203 per Agordo/Alleghe/Rocca Pietore. S.P. 641 del Passo Fedaia - Canazei
- provenendo da Arabba, S.S. 48 del Passo Pordoi - Canazei
- dalla Val Gardena, S.S. 242 Passo Sella - Canazei
Parcheggio
Parcheggi: seggiovia Vajolet, nei pressi del CRM (Centro Raccolta Materiali) in Strada Jumela.
Direzione da seguire
Partendo da Pera di Fassa in Strada de Ciadenac, si prosegue costeggiando il Ruf de Soal che si attraversa per poi imboccare Strada de Rualp, in direzione Muncion, lungo il tracciato della Via Crucis.
Dalla località "Soal" si imbocca il sentiero che segue la pista da sci, passando proprio sotto la seggiovia. Si rientra a Pera, immettendosi nuovamente su Strada Ciadenac.
Attrezzatura
Provvedi ad un abbigliamento ed equipaggiamento consono all’impegno e alla lunghezza dell’escursione e porta nello zaino l’occorrente per eventuali situazioni di emergenza, assieme ad una minima dotazione di pronto soccorso.











[Non è prevista una guida per questo percorso.]