' /> Vigo - Chiesa di Santa Giuliana - Vigo
Vigo - Chiesa di Santa Giuliana - Vigo

Vigo - Chiesa di Santa Giuliana - Vigo

Foto da: C.C. Azienda per il Turismo della Val di Fassa

E' una tappa d'obbligo la visita alla chiesa medievale di Santa Giuliana, patrona della valle festeggiata sia il 3 giugno che il 6 febbraio. L'edificio risale al 1237, ma le origini dell'insediamento, un antico castelliere preistorico, risalgono ai tempi dei Reti, il popolo che abitava queste zone nell'Età del Ferro. 

Dal centro del paese risali Strada de Piz fino alla fontana coperta, proseguendo quindi dritto sulla Strada de Sent’Uiana. Aggiri a monte l’ultima abitazione verso sinistra, percorrendo la stradina selciata che conduce al muro di cinta della chiesa, uno degli edifici più ricchi di storia di tutta la Val di Fassa.

La chiesa di Santa Giuliana, la cui esistenza è documentata fin dal 1237, è una delle più antiche della valle. Mentre sulla parete esterna, volta a est, si intravede appena una grande figura di San Cristoforo col bambino, l’interno ospita due preziose opere d'arte: i pregevoli affreschi dell'abside, di probabile scuola brissinese, risalenti alla seconda metà del 1400, e l’altare maggiore in legno, intagliato nel 1517 da Giorgio Artz di Bolzano. Un gran numero di panchine sparse nel bel bosco di larici invita ad una prolungata sosta in un luogo di grande suggestione. Sottostante la chiesa è possibile, inoltre, visitare il Cimitero di Guerra. Il camposanto raccoglie le salme di 663 caduti del primo conflitto mondiale provenienti da tutti i paesi che allora facevano parte dell'Impero austroungarico. A custodire l'ingresso del luogo sacro, la campana dedicata alla Madonna "Regina della Pace", decorata con fregi e 506 stelle, realizzate a mano, che ricordano le 506 minoranze conosciute nel mondo.

Dall’altura dietro la chiesa, scendi a sinistra, su comoda strada sterrata nel bosco, fino ad incrociare il sentiero proveniente da "Valongia". Svolta a sinistra e prosegui in discesa. Continua su Strada de Pontac ed immettiti su Strada Rezia. Svolta a sinistra per rientrare al punto di partenza.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Media
  • straighten lunghezza 2.71 Km
  • schedule durata 1:20 h
  • arrow_drop_up dislivello 133 m
  • arrow_drop_down discesa 131 m
  • skip_next punto più alto 1524 m
  • skip_next punto più in basso 1393 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

  1. Pianifica il tour in base alle tue capacità ed al meteo.
  2. Goditi il panorama ed il silenzio.
  3. Indossa abbigliamento ed equipaggiamento adeguati.
  4. Rispetta l’ambiente che ti circonda. Ricorda che sei ospite delle genti di montagna.
  5. Il percorso è frequentato anche da biciclette. Mantieni la destra. 

Partenza

Vigo di Fassa (Strada de Piz)

Coordinate

DD 46.420419 , 11.673255 DMS46° 25' 13.5084'' N 11° 40' 23.7180'' E

Arrivo

Vigo di Fassa (Strada Rezia)

Transito trasporto pubblico

Linee trasporto pubblico Trentino Trasporti - Val di Fassa:

  • linea n. 101 Canazei - Cavalese - Trento
  • linea n. 104 Cavalese - Ora - Trento
  • linea n. 123 Moena - Passo San Pellegrino - Falcade

Linee trasporto pubblico SAD - Val di Fassa:

  • linea n. 180 Vigo di Fassa - Passo Carezza - Bolzano
  • linea n. 471 Passi Dolomitici (Passo Sella, Passo Gardena, Passo Campolongo, Passo Pordoi, Passo Fedaia). Servizio attivo solo in estate

Come arrivare

Porte d'accesso principali alla valle provenendo dall'A22, autostrada Modena-Brennero:

  • uscita Ora/Egna, S.S. 48 delle Dolomiti - Passo San Lugano - Val di Fiemme - Val di Fassa (distanza km 45). Dalla circonvallazione di Moena (zona artigianale) verso Canazei
  • uscita Bolzano Nord, S.S. 241 Grande Strada delle Dolomiti - Passo Carezza - Vigo di Fassa (distanza km 40). Da Vigo verso nord in direzione Canazei, verso sud in direzione Soraga di Fassa e Moena

Altri accessi alla Val di Fassa:

  • dall'autostrada A27 (Venezia), uscita Belluno/Ponte nelle Alpi, S.S. 203 per Agordo e S.P. 346 del Passo San Pellegrino - Moena (Val di Fassa). Dalla circonvallazione di Moena verso Canazei
  • dall'autostrada A27 (Venezia), uscita Belluno/Ponte nelle Alpi, S.S. 203 per Agordo/Alleghe/Rocca Pietore. S.P. 641 del Passo Fedaia - Canazei
  • provenendo da Arabba, S.S. 48 del Passo Pordoi - Canazei
  • dalla Val Gardena, S.S. 242 Passo Sella - Canazei

Parcheggio

Parcheggi a Vigo: campo sportivo; di fronte all'Hotel Vael; parco giochi; davanti all'Hotel Renato (a pagamento).

Direzione da seguire

Dalla piazzetta centrale di Vigo (Piaz de Vich), si risalgono Strada de Piz e Strada de Sent’Uiana.

Si rientra in paese percorrendo in discesa Strada de Pontac. Per Strada Rezia si torna al punto di partenza.

Attrezzatura

Provvedi ad un abbigliamento ed equipaggiamento consono all’impegno e alla lunghezza dell’escursione e porta nello zaino l’occorrente per eventuali situazioni di emergenza, assieme ad una minima dotazione di pronto soccorso.

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward