fbpx Monte Serodoli dai laghi di Nambino, Nero e Serodoli
Monte Serodoli dai laghi di Nambino, Nero e Serodoli

Monte Serodoli dai laghi di Nambino, Nero e Serodoli

Foto da: Adriano Alimonta

Grande classico tra le gite con partenza da Madonna di Campiglio. Itinerario vario, mediamente impegnativo, che offre una splendida veduta sulle Dolomiti di Brenta.

Bella escursione con le pelli che dal lago Nambino conduce, lungo un itinerario vario e panoramico, alla cima di Monte Serodoli passando per due laghi alpini.

Dai boschi che circondano il Rifugio Nambino si risale il ripido pendio boscoso guadagnano velocemente quota. Passando tra boschi, forre e valloni si lascia alla spelle il lago Nambino per incontrare prima il lago Nero e poi il lago Serodoli

Ideale per chi apprezza i grandi classici, piuttosto frequentati e relativamente sicuri.

Il tempo di salita, circa 3,30 ore, diventa 1,30 ore in discesa.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Media
  • straighten lunghezza 5.09 Km
  • schedule durata 3:30 h
  • arrow_drop_up dislivello 1045 m
  • arrow_drop_down discesa 21 m
  • skip_next punto più alto 2663 m
  • skip_next punto più in basso 1635 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

Non affrontare l'itinerario in presenza di nebbia fissa.

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Malga Nambino (Zangola)

Coordinate

DD 46.238586 , 10.81596 DMS46° 14' 18.9096'' N 10° 48' 57.4560'' E

Arrivo

Malga Nambino (Zangola)

Transito trasporto pubblico

Guarda gli orari degli autobus della compagnia Trentino Trasporti - www.ttesercizio.it

Come arrivare

Raggiungere la piana di Nambino, in prossimità di Madonna di Campiglio.

Da Pinzolo: imboccare il tunnel all'ingresso di Madonna di Campiglio - evitando il centro del paese - e proseguire in direzione Campo Carlo Magno. All'uscita del tunnel imboccare la prima strada a sinistra seguendo le indicazioni per Rifugio Nambino. Parcheggiare alla piana.

Da Dimaro: superare Campo Carlo Magno e, dopo 1 km circa, poco prima di Madonna di Campiglio e dell'imbocco del tunnel, imboccare la strada a destra seguendo le indicazioni per Rifugio Nambino.

Parcheggio

Parcheggio libero alla piana di Nambino, nei pressi della discoteca La Zangola.

Direzione da seguire

Dalla Malga Nambino (La Zangola) si percorre la strada fino al fondo della valle, dove parte la teleferica per il Rifugio Nambino; si sale a piedi il ripido sentiero normalmente battuto e si raggiunge il Rifugio Nambino 1777 m (ore 0,30), in riva al lago omonimo.

Da qui si piega a sinistra costeggiando a destra il torrente sino ad una evidente presa d’acqua; si risale poi a destra il ripido pendio boscoso con faticosi zig-zag sino a sbucare in un valloncello con vegetazione più rada. Lo si rimonta in direzione nord-ovest per raggiungere la stretta e profonda forra dell’emissario del Lago Nero. Si piega a destra, tenendo la forra a sinistra, sino ad un dosso pianeggiante; si prosegue a sinistra, seguendo sempre il corso del torrente, inoltrandosi in uno stretto vallone. Sempre lungo il corso del fiume, ora verso destra, si raggiunge il Lago Nero 2241 m, che si supera con traccia diagonale sulla sinistra; si sale sul fondo del vallone fino al Lago Serodoli 2368 m (ore 2,00–2,30).

Dal casello in pietra dell’Enel ci si innalza a sinistra lungo il crinale che scende dalla cima; senza via obbligata si raggiunge il ripido pendio terminale che si affronta con un iniziale traverso verso destra; tolti gli sci, se necessario, si raggiunge la vetta del Monte Serodoli 2708 m (ore 1,00–3,30).

Attrezzatura

Normale scialpinistica:

  • pala+sonda+arva
  • bastoncini+sci+attacchi da scialpinismo
  • scarponi da scialpinismo
  • pelli
  • abbigliamento adeguato

 

 

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward