Bella variante ad anello della semplice salita al monte Penegal con partenza dalla località Regole di Malosco, famosa per gli ottimi piatti dei suoi 3 rifugi!
Il tragitto dell'andata è solitamente frequentato e quindi battuto. La discesa invece dalla Cima del Monte Penegal passando per la Forcolana è meno frequentata e può succedere di trovarsi a batter traccia nella neve fresca.
- signal_cellular_alt Difficoltà Facile
- straighten lunghezza 10.37 Km
- schedule durata 4:00 h
- arrow_drop_up dislivello 410 m
- arrow_drop_down discesa 410 m
- skip_next punto più alto 1729 m
- skip_next punto più in basso 1320 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Una volta raggiunta la cima del Monte Penegal si prosegue verso nordo lungo il sentiero SAT500 seguendo la cresta, fare attenzioni ai punti esposti.
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Partenza
Loc. Regole di Malosco
Coordinate
Arrivo
Loc. Regole di Malosco
Come arrivare
Dall'uscita Trento Nord della A22: si prosegue sulla statale SS43 verso nord in direzione Cles. Prima di Cles al bivio del Paese di Dermulo si tiene la destra per imboccare la SS42 in direzione Passo della Mendola. Poco oltre i paese di Ronzone si svolta a sinistra seguendo le indicazioni per la località Regole di Malosco
Parcheggio
Sotto l'hotel Il Falchetto si trova un parcheggio libero e gratuito
Direzione da seguire
Dalla località Regole di Malosco si prosegue verso il Ristorante La Monteson per poi imboccare il segnavia SAT 508 che porrta prima alla Malga di Malosco e poi sale fino alla cima del Monte Penegal. L'itinerario si svolge su strada forestale nel bosco e non presenta forti pendenze a parte un primo breve tratto.
Si prosegue sempre lungo la forestale con segnavia SAT508 fino a raggiungere la cima del Monte Penegal: la vista da quassù si apre a tutta la Val d'Adige.
Per i rientro ci si dirige verso nord seguendo questa volta il segnavia SAT500 che alterna tratti vicino alla cresta a tratti nel bosco per poi scendere ripido fino alla Folrcolana. Qui si imbocca la forestal con segnavia SAT514 che riporta semi pianeggiante alla località Regole di Malosco.
Attrezzatura
Per qualsiasi escursione invernale su neve si consiglia di dotarsi del kit di sicurezza ARTVA + l'utilizzo di pala ARTVA e







[Non è prevista una guida per questo percorso.]