Fra i paesi di Bosentino e Vigolo Vattaro sorge il Santuario della Madonna di Feles luogo in cui, secondo un'antica tradizione locale, nel 1620 un pastore muto avrebbe recuperato la voce grazie all'apparizione della Madonna. Sul luogo la Madonna lasciò l'impronta della mano su una pietra, attorno a cui venne eretto un capitello e quindi il santuario.
La chiesetta si trova nei pressi del suggestivo Castel Vigolo e risulta quindi un’ottima meta per una facile escursione a piedi sia provenendo da Vigolo che da Bosentino. Bei panorami sul gruppo della Vigolana e sul lago di Caldonazzo.
- signal_cellular_alt Difficoltà Facile
- straighten lunghezza 3.36 Km
- schedule durata 1:00 h
- arrow_drop_up dislivello 130 m
- arrow_drop_down discesa 128 m
- skip_next punto più alto 824 m
- skip_next punto più in basso 695 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
1) Preparate il vostro itinerario
2) Scegliete un percorso adatto alla vostra preparazione
3) Scegliete equipaggiamento e attrezzatura idonei
4) Consultate I bollettini nivometereologici
5) Partire da soli è più rischioso
6) Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro
7) Non esitate ad affidarvi ad un professionista
8) Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso
9) Non esitate a tornare sui vostri passi
10) In caso di incidente date l’allarme chiamando il numero breve 112
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Partenza
Bosentino (695m)
Coordinate
Arrivo
Bosentino (695m)
Come arrivare
Da Trento si segue la SS349. Si lascia l’auto a Bosentino dove si trovano diverse possibilità di parcheggio.
Direzione da seguire
Partendo dalla chiesa di Bosentino si attraversa il centro del paese in direzione di Vigolo Vattaro (ovest). Dopo 100m, si segue l’indicazione Santuario Madonna del Feles. Si imbocca così la mulattiera sterrata che conduce al Santuario della Madonna di Feles (indicazioni stradali). Si transita per la “zona del silenzio”, un’area utilizzata al raccoglimento e alla preghiera (un tempo il luogo era meta di un nutrito pellegrinaggio).
Procedendo in salita verso il santuario si ammirano alcuni capitelli che raffigurano scene sacre.
Si giunge cono modesto sforzo (100m di dislivello circa) al panoramico santuario, sempre ben curato ed abbellito da un grande Cristo Ligneo.
Si prosegue in piano in direzione del vicino Castel Vigolo, maniero di origini rinascimentali.
Proprio alle spalle del castello, il sentiero compie una decisa inversione di marcia verso dx (indicazioni) e sale nel bosco con lieve pendenza fino a congiungersi con una mulattiera che si segue in discesa. Si procede in direzione del punto di partenza, ma con un tracciato che rimane di poco più elevato rispetto alla salita. In questo modo è possibile tornare a Bosentino godendo di una bella visuale del lago di Caldonazzo.







[Non è prevista una guida per questo percorso.]