fbpx Scialpinismo Malga Valcigolera
Scialpinismo Malga Valcigolera

Scialpinismo Malga Valcigolera

Foto da: ApT San Martino

Un itinerario non troppo impegnativo con partenza da San Martino di Castrozza e arrivo in uno dei punti più panoramici con vista sulle Pale di San Martino

Il percorso parte molto dolcemente per poi accentuare il dislivello nella parte finale, con uno sforzo ampiamente ripagato dalla vista mozzafiato sul gruppo dolomitico.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Facile
  • straighten lunghezza 7.53 Km
  • schedule durata 2:30 h
  • arrow_drop_up dislivello 414 m
  • arrow_drop_down discesa 411 m
  • skip_next punto più alto 1888 m
  • skip_next punto più in basso 1475 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

La stabilità del manto nevoso è soggetta a cambiamenti repentini e imprevedibili. Consultate sempre il bollettino valanghe (www.meteotrentino.it) e informatevi molto bene a riguardo delle condizioni del momentopresso gli uffici delle Guide Alpine di zona (+39 0439 768795 - info@aquilesanmartino.com ). Le tracce gpx sono puramente indicative del percorso mediamente più sensato, ma non possono essere seguite ciecamente senza una valutazione preliminare dei pendii in quel preciso momento.

Sicurezza, capacità di valutazione e conoscenze sono aspetti fondamentali estremamente importanti per chi desidera praticare attività outdoor in inverno. Riportiamo di seguito alcuni preziosi consigli per affrontare l’escursione in totale sicurezza:

- Scegli un itinerario adatto alle tue condizioni psico-fisiche e tecniche

- Informati presso le Guide Alpine circa la fattibilità del tour; se non sei esperto scegli di effettuare l’itinerario con un professionista

- Non effettuare l’escursione in solitaria

- Prima di partire comunica a qualcuno la destinazione della tua uscita e l’orario di rientro previsto

- Consulta il bolletto nivo-meteorologico locale

- Esegui la manutenzione dell’attrezzatura e assicurati che gli strumenti di autosoccorso (Artva, pala e sonda) siano correttamente funzionanti

 

Ulteriori info: www.aquilesanmartino.com

We ride safe: http://www.sanmartino.com/IT/we-ride-safe/

 

Partenza

San Martino di Castrozza - Parcheggio impianto Colbricon Express

Coordinate

DD 46.262168 , 11.791494 DMS46° 15' 43.8048'' N 11° 47' 29.3784'' E

Arrivo

Malga Valcigolera

Transito trasporto pubblico

www.ttesercizio.it

 

Parcheggio

Parcheggio libero presso partenza impianto Colbricon Express

Direzione da seguire

Dal parcheggio del campeggio Sass Maor (1.488 m slm), poco prima della partenza della Cabinovia Colbricon Express in zona Ces – Interski, si imbocca la Strada Forestale della Valcigolera tenendo alla propria sinistra il Parco Avventura Agility Forest. La strada forestale è generalmente battuta in quanto si tratta di un tragitto sul quale transita la Troika con i cavalli, pertanto in questo primo tratto di percorso si può camminare anche senza Ciaspole. Dopo qualche centinaia di metri, al primo bivio tenere la destra seguendo per Malga Valcigolera: dopo due tornanti, al bivio si prosegue diritti lungo la strada forestale, che ritorna ad essere in leggera salita fino in fondo alla valle. Al ponte della Valcigolera (1.654 m slm), si prosegue a sinistra seguendo la strada forestale, per poi svoltare dopo circa 20 metri a destra, inoltrandosi così nella valle tenendo il Rio Cigolera sulla propria destra. In fondo alla valle, seguire la strada che sale verso la Malga percorrendo tre tornanti con pendenza marcata, per raggiungere infine la Malga Valcigolera (1.883 m slm).

Attrezzatura

Per tutte le escursioni di scialpinismo si raccomanda un abbigliamento adeguato anche in caso di repentini abbassamenti ditemperatura e che non si bagni a contatto con la neve (capi di vestiario impermeabili tipo Gore-Tex). Inoltre guanti, berretto,occhiali da sole e crema protettiva dovrebbero far parte della normale dotazione di ogni componente del gruppo. Oltre alle pellidi foca, in caso di nevi dure o ghiacciate possono tornare utili i rampant.
È OBBLIGATORIO avere in dotazione il kit per l'autosoccorso in valanga, composto da Artva-Pala-Sonda (che può anche essere noleggiato)
Il Casco o altri sistemi di protezione attiva (tipo zaini con sistemi ABS-Airbag) sono vivamente consigliati.

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward