Uno dei percorsi più conosciuti dagli amanti delle ciaspole in Valle del Chiese: sicuro, appagante e con uno splendido panorama sul Gruppo dell'Adamello e le Dolomiti di Brenta
Percorso facilmente accessibile, con pendenze omogenee ed esposizione solare. Dall'Altopiano di Boniprati si segue la strada che porta a Malga Table (1641 m); da qui si prosegue per la via più diretta salendo lungo il pascolo a monte della malga per circa 45 minuti fino a giungere sull’anticima. Da quest'ultima, lungo una cresta molto panoramica, in dieci minuti si arriva sulla Cima Pissola (2063 m). La discesa è sempre molto remunerativa, sia che abbia nevicato di recente, sia che la neve sia battuta a causa dei frequenti passaggi.
- signal_cellular_alt Difficoltà Media
- straighten lunghezza 11.91 Km
- schedule durata 5:25 h
- arrow_drop_up dislivello 865 m
- arrow_drop_down discesa 865 m
- skip_next punto più alto 2031 m
- skip_next punto più in basso 1166 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Partenza
Altopiano di Boniprati
Coordinate
Arrivo
Cima Pissola
Direzione da seguire
Itinerario sicuro, facilmente individuabile per la notevole frequentazione del posto, facile in quanto la salita non presenta alcuna difficoltà e appagante per il panorama che si gode dalla cima. Lo sguardo spazia infatti dall’Adamello al Carè Alto, dalle Dolomiti di Brenta alle prealpi ledrensi con la catena del Baldo sullo sfondo per arrivare al monte Bruffione e infine al Re di Castello. La discesa, bella, continua e facile, è la felice conclusione di quest’escursione che si può fare sia con gli scid’alpinismo che con le ciaspole.
Attrezzatura
Ciaspole e abbigliamento invernale







[Non è prevista una guida per questo percorso.]