L'itinerario BASSO del Cammino di San Vili parte da Madonna di Campiglio e, attraversando i paesi del fondovalle, giunge alla Cattedrale di San Vigilio a Trento.
Lunghezza: 106 km. Cammino effettivo: 35 ore circa.
Ecco una proposta per organizzare il cammino sull’itinerario “classico”. La proposta presenta 3 varianti: una versione in 5 giorni, per chi ha voglia di camminare tutto il giorno, una in 6 e una in 7 giorni, per chi vuole avere più tempo per qualche visita. Naturalmente potete personalizzare l’itinerario adattandolo alle vostre esigenze.
- signal_cellular_alt Difficoltà Difficile
- straighten lunghezza 96.68 Km
- schedule durata 8:00 h
- arrow_drop_up dislivello 3369 m
- arrow_drop_down discesa 4704 m
- skip_next punto più alto 1520 m
- skip_next punto più in basso 92 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Contattate le strutture accreditate prima della partenza per verificare la disponibilità di posti letto per il pernottamento.
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Partenza
Madonna di Campiglio
Coordinate
Arrivo
Trento - Cattedrale di S. Vigilio
Direzione da seguire
Il Cammino di San Vili prende il nome da San Vigilio, il vescovo e patrono di Trento che, secondo la leggenda, lo percorse nella sua opera di evangelizzazione nel IV secolo d. C. Il Cammino costeggia lo spettacolo mozzafiato delle Dolomiti di Brenta, incontra paesaggi naturali meravigliosi dove l’acqua dialoga con la roccia, attraversa affascinanti paesi con antiche tradizioni, e gustosi prodotti tipici.
CAMMINO BASSO 5 GIORNI
Giorno 1: Madonna di Campiglio - Caderzone Terme/Bocenago. Distanza: 21 km. Tempi: 7 ore. Dislivello: + 150 m.
Giorno 2: Caderzone Terme/Bocenago - Saone. Distanza: 15 km. Tempi: 5 ore. Dislivello: + 250 m.
Giorno 3: Saone - San Lorenzo in Banale. Distanza: 20 km. Tempi: 5 ore. Dislivello: + 800 m.
Giorno 4: San Lorenzo in Banale - Monte Terlago/Vallene. Distanza: 25 km. Tempi: 7,5 ore. Dislivello: + 850 m.
Giorno 5: Monte Terlago/Vallene - Trento. Distanza: 18 km. Tempi: 6 ore. Dislivello: + 550 m.
Qui le altre due varianti: variante 6 e 7 giorni.
Attrezzatura
Consueta attrezzatura da trekking e almeno un ricambio: zaino, scarpe adatte, giacca anti-vento, pantaloni, calzini, t-shirt, intimo, cappello, poncho o k-way, torcia frontale, borraccia, spazzolino e dentifricio, kit di medicazione, penna e block notes.


















[Non è prevista una guida per questo percorso.]