Questo tratto di ciclabile è pensato per collegare in modo sicuro la Val di Non alla vicina valle dell'Adige.
Questo tratto di ciclabile è asfaltato e ad uso eslcusivo di bici e permette così di evitare la Strada Statale che attraversa il fondovalle della Val di Non. in Loc. Sabino invece la ciclabile si immette sulla vecchia strada che portava alla Loc. Rocchetta. Questa strada è ancora aperta al traffico ma l'utilizzo da parte delle auto è molto limitato.
- signal_cellular_alt Difficoltà Facile
- straighten lunghezza 8.59 Km
- schedule durata 0:45 h
- arrow_drop_up dislivello 0 m
- arrow_drop_down discesa 210 m
- skip_next punto più alto 545 m
- skip_next punto più in basso 336 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Partenza
Dermulo
Coordinate
Arrivo
Loc. Sabino
Direzione da seguire
Questo tratto di ciclabile è asfaltato e ad uso eslcusivo di bici e permette così di evitare la Strada Statale che attraversa il fondovalle della Val di Non. in Loc. Sabino invece la ciclabile si immette sulla vecchia strada che portava alla Loc. Rocchetta. Questa strada è ancora aperta al traffico ma l'utilizzo da parte delle auto è molto limitato.

[Non è prevista una guida per questo percorso.]