fbpx Sentiero Major Malina - Val Genova
Sentiero Major Malina - Val Genova

Sentiero Major Malina - Val Genova

Foto da: Foto Michele Zeni, Archivio Parco Naturale Adamello Brenta

Breve ma suggestiva passeggiata ad anello che percorre una parte degli apprestamenti difensivi dello sbarramento di Fontanabona.

Il semplice sentiero nei pressi di Fontanabona offre la possibilità di vedere da vicino le tracce della Grande Guerra: resti di trincee, osservatori, caverne scavate nella roccia, terrazzamenti che servivano da basamento delle baracche, ricoveri per i soldati. 

Da Carisolo seguire la strada della Val Genova fino al Ponte delle Trincee, situato poco oltre il termine della salita di ”Scala di Bo”; attraversare il torrente e percorrere un giro ad anello alla sua destra orografica per poi tornare al punto di partenza e percorrere un’altro anello sulla sponda opposta del fiume.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Facile
  • straighten lunghezza 1.29 Km
  • schedule durata 1:20 h
  • arrow_drop_up dislivello 179 m
  • arrow_drop_down discesa 179 m
  • skip_next punto più alto 1220 m
  • skip_next punto più in basso 1103 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Loc. Fontanabona

Coordinate

DD 46.164718 , 10.683646 DMS46° 9' 52.9848'' N 10° 41' 1.1256'' E

Arrivo

Loc. Fontanabona

Transito trasporto pubblico

Servizio di trenino su gomma e bus navetta da Pinzolo e Spiazzo alla piana di Bedole - punto finale della Val Genova - durante la stagione estiva (da fine giugno a inizio settembre).

  • Consulta online gli orari e tariffe della mobilità estiva o ritira il libretto c/o ufficio turistico in p.zza San Giacomo.
  • Guarda anche gli orari degli autobus della compagnia Trentino Trasporti - www.ttesercizio.it.

Come arrivare

Da Carisolo, 2 km a nord di Pinzolo lungo la SS239 in direzione Madonna di Campiglio, imboccare la strada per la Val Genova. Percorrerla fino al Rifugio Fontanabona.

Parcheggio

  • Parcheggio a pagamento in località Ponte Verde. Da qui è possibile proseguire con i mezzi o a piedi fino al Rifugio Fontanabona.
  • Parcheggio presso il rifugio Fontanabona.

Direzione da seguire

Il percorso ad anello parte vicino al rifugio Fontanabona che, con il suo sbarramento, costituiva un importante presidio territoriale, in collegamento con Carisolo e la Val Rendena.

Da qui partivano, su versanti opposti, due linee difensive: una, sviluppata verso sud, era la cosiddetta “linea degli Honved” che arrivava alla Cima Pravecchio, verso il Carè Alto; la seconda risaliva verso nord fino a Cima Tamalè e proseguiva poi verso il Cimon delle Gere e il Monte Gabbiolo vicino alla Presanella. Il percorso consente di vedere resti di trincee e di una piccola fortificazione a pochi passi dal Sarca, osservatori, caverne scavate nella roccia, terrazzamenti che fungevano da basamento delle baracche, ricoveri per i soldati.

Al termine della visita si ritorna verso il punto di partenza percorrendo a ritroso il sentiero.

(Tratto da © Trentino Grande Guerra)

Attrezzatura

Si raccomandano scarponcini, un copricapo e giacca impermeabile.

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward