fbpx Ciclopista del Sole
Ciclopista del Sole

Ciclopista del Sole

Foto da:

La Ciclopista del Sole congiunge tutta la peninsola italiana e termina sulle isole più grandi del paese. Dal Brennero si arriva in Sicilia e in Sardegna, dalle Alpi si arriva al Mediterraneo.

L'itinerario di circa 3.000 chilometri è un progetto della FIAB e fa parte dell'EuroVelo 7. Corre sopratutto su strade secondarie e solo in pochi tratti su piste ciclabili.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Media
  • straighten lunghezza 2612.50 Km
  • schedule durata 18:00 h
  • arrow_drop_up dislivello 20000 m
  • arrow_drop_down discesa 20000 m
  • skip_next punto più alto 1379 m
  • skip_next punto più in basso -3 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

Come in tanti altri casi di itinerari cicloturistici così lunghi, anche in questo caso varia molto la tipologia di strada. Solo in parti si percorrono piste ciclabili, la maggior parte sono invece strade secondarie più o meno trafficate. Per questo consigliamo di evitare i periodi d'alta stagione in estate.

Partenza

Brennero

Coordinate

DD 47.004722 , 11.504969 DMS47° 0' 16.9992'' N 11° 30' 17.8884'' E

Arrivo

Sardegna

Come arrivare

Il viaggio di andata dipende dal punto di partenza scelto. Tante città lungo l'itinerario sono collegate alle più importanti linee ferrovarie.

Per il ritorno si può noleggiare un'auto o prendere un volo o un treno.

Direzione da seguire

La Ciclopista del Sole inizia sul Brennero e passa per Bolzano, il Lago di Garda, Mantova, Bologna, l'Appennino, Firenze, Roma e Napoli fino ad arrivare in Sicilia. Chi vuole, termina il suo viaggio in Sardegna.

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward