Grande classico delle Dolomiti di Brenta, la ferrata conduce per pareti verticali ben attrezzate dal Rif. Agostini al Rif. XII Apostoli regalando incantevoli scorci sulla Conca d'Ambiez.
La Ferrata Ettore Castiglioni venne inaugurata nel 1946. Realizzata da alcuni amici dell'alpinista, ed a lui dedicata, ripercorre il percorso di una sua via di roccia tracciata nel ‘42 pur azzerandone le difficoltà legate all'arrampicata. Il sentiero, sotto la Bocchetta dei Due Denti, risale i 200 mt verticali della parete di Cima Susat offrendo stupendi scorci sulla Conca d'Ambiez. Già in sè impegnativo, verticale ed esposto non va assolutamente sottovalutato soprattutto se abbinato al Sentiero dell'Ideale (ottenendo così uno dei più classici percorsi ad anello del Brenta). E' un itinerario alpinistico complesso che richiede una buona preparazione, allenamento ed esperienza. La percorrenza della ferrata richiede tra le 2 e le 3 ore ma, nel calcolare i tempi complessivi, è necessario tener conto del lungo avvicinamento e rientro (altre 4-6 ore) che va ben pianificato. L'accesso alla Val d'Ambiez e al Rifugio Cacciatore è regolamentato (parcheggio a numero chiuso e servizio di jeep su prenotazione) così come un'eventuale salita a Malga Bandalors in caso di partenza dai XII Apostoli.
lunghezza | 3.0 km |
durata | 3 : 00 h |
dislivello | |
salita | 396 m |
discesa | 307 m |
punto più alto | 2782 m.s.l.m |
punto più in basso | 2386 m.s.l.m |
Rifugio Agostini
Coordinate
:
latitudine
: 46.142593
longitudine
: 10.869515
Rifugio XII Apostoli
Salendo dal Rifugio Agostini (2405 m) verso la Cima d'Agola, a pochi minuti si trova incisa nella roccia una targa che segna l'inizio della via ferrata.
Grazie a scale e funi metalliche si supera un primo salto roccioso e si raggiunge un camino pieno di sassi (dove è opportuno prestare molta attenzione al rischio di caduta massi) quindi usufruendo di altre scale si raggiunge la Bocca dei Due Denti (2852 m). Da qui si scende per un gradino roccioso attrezzato e si giunge alla vedretta di Prato Fiorito e poi, attraverso ghiaioni, al Rifugio XII Apostoli.
- Da San Lorenzo in Banale per il Rifugio Cacciatore: parcheggio soggetto a disponibilità limitata in Val D'Ambiez (per info in stagione: Apt San Lorenzo).
- Da Pinzolo per il Rif XII Apostoli:
1. Dall'arrivo della Funivia di Prà Rodont o salendo con l'impianto (in questo caso ampio parcheggio gratuito a Pinzolo alla partenza della funivia).
2. Salendo in macchina a Prà Rodont prima delle 8.30, orario di apertura dell'impianto (parcheggio gratuito all'arrivo della funivia).
- Da Giustino per il Rif XII Apostoli: parcheggio gratuito ma previa autorizzazione a Malga Bandalors (il permesso va richiesto al Comune di Giustino).
- Da S.Antonio di Mavignola per il Rif XII Apostoli: ampio parcheggio gratuito in Val Brenta.
Vie d'uscita: nessuna. La via presenta tratti verticali e aerei ma ben attrezzati. La marcata esposizione suggerisce di affrontarlo in assenza di vertigini, soprattutto in discesa.
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Attrezzatura necessaria: