fbpx Trekking al Monte Calisio
Trekking al Monte Calisio

Trekking al Monte Calisio

Foto da:

Scopri il Calisio con i suoi panorami sulla Val d'Adige con questo giro ad anello

La cima del Monte Calisio consente un panorama favoloso sulla Valle dell’Adige e su parte della Valsugana. Questo percorso compie l’anello della vetta utilizzando i suggestivi sentieri 402 e 403A. L’itinerario transita dal Rifugio Campel, naturale punto di sosta dell’escursione.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Media
  • straighten lunghezza 8.02 Km
  • schedule durata 3:00 h
  • arrow_drop_up dislivello 687 m
  • arrow_drop_down discesa 684 m
  • skip_next punto più alto 1077 m
  • skip_next punto più in basso 541 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

1) Preparate il vostro itinerario

2) Scegliete un percorso adatto alla vostra preparazione

3) Scegliete equipaggiamento e attrezzatura idonei

4) Consultate I bollettini nivometereologici

5) Partire da soli è più rischioso

6) Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro

7) Non esitate ad affidarvi ad un professionista

8) Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso

9) Non esitate a tornare sui vostri passi

10) In caso di incidente date l’allarme chiamando il numero breve 112

 

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Villamontagna

Coordinate

DD 46.085639999991 , 11.159309000005 DMS46° 5' 8.3040'' N 11° 9' 33.5124'' E

Arrivo

Villamontagna

Come arrivare

Da Trento SS47 in direzione Padova. Alla prima uscita andare a dx in direzione di Cognola/Povo/Martignano. Si seguono le indicazioni per Cognola. Si attraversa il paese in salita e si continua per dirigersi verso Villamontagna che si raggiunge a quota 570m. Alcuni posti auto nei pressi della rotonda.

Direzione da seguire

Dalla rotonda di Villamontagna si scende lungo la stradina asfaltata che attraversa il piccolo centro abitato e si dirige verso Tavernaro. Sotto il paese si cammina con bellissima veduta sul Monte Bondone che si eleva alto sopra la Conca di Trento.

Percorsi circa 600m in discesa si giunge ad un bivio (cartello SAT) dove si va a destra in lieve salita sempre su strada asfaltata. Si segue la stradina che attraversa la campagna. La vista su Trento ed il Monte Bondone è bellissima.

Continuando in questa direzione si giunge alla loc. Pez (557m). Si continua sul segnavia 402 in direzione del Monte Calisio passando dalla loc. Vascon.

Il sentiero comincia a salire più deciso. Nella salita si transita per la loc. “Strada de Mez” a quota 750m. Si segue brevemente la stradina a sinistra e poi a destra sempre lungo le indicazioni del sentiero 402. A quota 860m si giunge alla loc. Stoi.

Dopo aver attraversato la strada si sale sempre lungo il 402. Il sentiero diventa più impegnativo e ripido inerpicandosi nel bosco. Lo si segue fino a raggiungere la cima a quota 1096m. Bellissimi panorami sulla Valle Dell’Adige.

Per la discesa si segue il segnavia 403A che ripercorre la mulattiera sul fianco sud. Seguendo sempre le indicazioni del 403A si giunge per stradina al Rifugio Campel a quota 733m. Qui risulta logica la meritata sosta. Dal rifugio si scende per il segnavia 421 (stradina selciata) e si ritorna velocemente al punto di partenza.       

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward