Il giro del lago di Tovel è la classica camminata da fare quando si va a visitare questo bellissimo lago alpino in Trentino. In circa un'ora fa il giro completo di questo magnifico lago delle Dolomiti di Brenta. E' completamente pianeggiante e facile: basta solo fare attenzione ad un breve tratto con dei scalini nella roccia.
Benché l’alga che tingeva di rosso il lago di Tovel non si riproduca più dagli anni sessanta, questo specchio d'acqua ha mantenuto inalterato il suo incredibile fascino. La passeggiata è pianeggiante e adatta a tutti, da tenere presente che c'è un piccolo tratto con alcuni scalini su roccia e un cordino metallico per facilitare il passaggio.
lunghezza | 4.2 km |
durata | 1.5 : 30 h |
dislivello | |
salita | 185 m |
discesa | 185 m |
punto più alto | 1209 m.s.l.m |
punto più in basso | 1176 m.s.l.m |
Parcheggio presso il lago
Coordinate
:
latitudine
: 46.265988
longitudine
: 10.953497
Parcheggio presso il lago
Una volta parcheggiata l'auto ritornare alla strada asfaltata, presso il centro informazioni del Parco Adamello - Brenta.
Ci si porta alla sbarra sulla strada. Poco prima di un ponticello si gira a sinistra; qui un cartello annuncia l'inizio del sentiero che percorriamo: “Giro del Lago”.
Si abbandona la strada e si prosegue costeggiando il piccolo torrente Tresenica rimanendo a sinistra.
Raggiunto il lago si gira a destra, si attraversa il ponte e si può avere un primo assaggio dil lago in questa incantevole conca.
Si percorre un breve tratto in salita e si ritorna alla strada nei pressi dell'albergo Miralago.
Si girare ancora a sinistra e si percorre il lungo tratto di strada nel bosco che permette di arrivare al centro visitatori del Parco. Una visita è d'obbligo (ingresso libero). La stradina si discosta dal lago e rimane un po' più in alto dell'acqua nel bosco. Numerosi sentierini consentono di scendere alla riva.
Dal Centro visitatori (poco sotto si trova una bella spiaggetta con invitante prato, panche e tavole) si prosegue inizialmente in discesa e poi in piano.
La stradina prosegue serpeggiando lungo la riva del lago a pochi metri dall'acqua. Numerose sono le barchette private presenti lungo questo tratto di sponda e sul lato destro si possono ammirare delle caratteristiche baite alpine.
Al termine della strada, presso un tabellone informativo, si continua seguendo un sentiero pianeggiante e largo che sulla sponda opposta di quella di arrivo permette di costeggiare le belle spiagge che degradano abbastanza dolcemente nell'acqua limpida.
Si continua fino ad arrivare ad un grande deposito di ghiaia, scaricato nel lago da uno dei torrenti che lo alimentano. Qui il sentiero facile termina e si deve tornare alla macchina percorrendo a ritroso il tragitto effettuato fin qui.
Da qui è possibile fare una capatina alla cascata Rislà a circa 10' per poi ritornare al punto di partenza o proseguire lungo la sponda Est per un sentiero più difficile ma ben attrezzato con cavi e parapetto in legno (questo tragitto è segnalato dal Parco Admaello-Brenta come “sentiero pericoloso”). A voi la scelta di percorrerlo o meno. Il sentiero supera alcuni salti di roccia che si affacciano sul lago e permette in modo più veloce di ritornare al punto di partenza.
Prima di recarsi al lago di Tovel è necessario verificare se i parcheggi sono a prenotazione o meno.
>
Il sentiero è adatto a tutti, la prima parte da Chalet Tovel fino all'albergo Lago Rosso è largo e percorribile anche con carrozzina. Il sentiero poi si stringe ed ha un passaggio breve con degli scalini su roccia e un cordino metallico che aiuta la progressione.
Normali scarponcini da trekking