Breve percorso immerso nella natura e dedicato alla sua scoperta che dall'abitato di Cologna sale al Castel Romano.
Il suggestivo Castel Romano, nelle Giudicarie, più essere raggiunto sfruttando l’interessante sentiero botanico che permette di risalire la breve elevazione su cui sono adagiati i ruderi del maniero. Questo percorso è stata la scommessa e la geniale intuizione degli amministratori locali di Peve di Bono che hanno sviluppato questa possibilità, molto apprezzata da appassionati e famiglie. Lungo il percorso sono presenti numerose tabelle che illustrano le caratteristiche delle varie piante e forniscono un quadro generale della storia local.
lunghezza | 1.3 km |
durata | 1.5 : 30 h |
dislivello | |
salita | 38 m |
discesa | 38 m |
punto più alto | 656 m.s.l.m |
punto più in basso | 618 m.s.l.m |
Castel Romano (723m)
Coordinate
:
latitudine
: 45.927982
longitudine
: 10.635479
Castel Romano (723m)
Dal parcheggio raggiungere il centro visite presso l'ingresso del castello. Passare a fianco dell'entrata del castello (sinistra) e costeggiando le mura dello stesso proseguire in piano in direzione Sud. Si raggiunge un punto panoramico presso un traliccio dell'alta tensione.
Dal punto panoramico prendere il sentiero di destra che corre parallelo a quello appena percorso.
Il sentiero porta ad una bella scalinata lignea ricavata con tronchi d'albero messi nel terreno.
La scala, scende a destra, con numerosi tornanti facendo perdere l'intero dislivello di giornata (80m).
Si raggiunge al termine del sentiero una strada sterrata che mette in comunicazione l'abitato di Cologna con Por.
Si gira a sinistra e si risale la strada sterrata tornando così in direzione Nord costeggiando il torrente spumeggiante che scende a valle.
Si raggiunge una radura con un deposito dell'acquedotto. Si gira a sinistra e si lascia la strada per proseguire nuovamente su sentiero.
Il sentiero permette di arrivare al limite di un prato con al suo interno una bella casa ristrutturata da poco.
Passare a destra della casa e raggiungere la strada che dal castello prosegue verso il paese di Por.
Raggiunta la strada costeggiarla sulla sinistra fino ad arrivare nuovamente al centro visite e poi al parcheggio.
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.