fbpx Sentiero ciaspole - Anello dell'Aia dela Pesa
Sentiero ciaspole - Anello dell'Aia dela Pesa

Sentiero ciaspole - Anello dell'Aia dela Pesa

Foto da:

Bella gita ad anello che ci porta in uno tra gli angoli più suggestivi del sottogruppo delle Cime di Rava, ovvero la conca che nasconde i laghetti dell'inferno, poco distanti dalla piana di Caldenave... Il percorso qui descritto è poco frequentato d'inverno, e nella parte alta raramente ci si imbatte in una traccia battuta, motivo per cui è richiesto un minimo senso dell'orientamento. Difficoltà Media

  • signal_cellular_alt Difficoltà Media
  • straighten lunghezza 8.09 Km
  • schedule durata 5:30 h
  • arrow_drop_up dislivello 744 m
  • arrow_drop_down discesa 731 m
  • skip_next punto più alto 1997 m
  • skip_next punto più in basso 1362 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

Prestare attenzione alla scelta della traccia nel primo tratto della discesa: il pendio che dall'Aia della Pesa scende ai laghetti dell'inferno è piuttosto ripido e presenta alcune piccole balze rocciose da aggirare.

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Loc.Tedon - quota 1365m

Coordinate

DD 46.148421317277 , 11.521977419012 DMS46° 8' 54.3167'' N 11° 31' 19.1187'' E

Arrivo

Rif.Carlettini - quota 1390m

Transito trasporto pubblico

No

Come arrivare

dalla strada Statale 47 della valsugnana, uscita Strigno. Da Strigno in Valsugana risalire la Val Campelle passando per Spera fino all'imbocco della Val di Caldenave (loc.Tedon – indicazioni per rifugio Caldenave).

Parcheggio

Si - gratuito (circa 20 posti macchina)

Direzione da seguire

Da loc.Tedon seguire il sentiero estivo che sale al rif. Caldenave (Sat 332), fino alla grande spianata a quota 1770m. Qui portarsi sulla sinistra traversando il piccolo ponte di Caldenave e seguire le indicazioni per i laghetti dell'inferno. A quota 1900m, in vista di una balza rocciosa sotto alla quale il sentiero traversa in piano (variante per raggiungere direttamente i laghetti dell'inferno) continuare a salire nel rado bosco di larici. Al margine del bosco obliquare a sinistra per portarsi sul cucuzzulo dell'Aia dela Pesa (bel punto panoramico). Da qui abbassarsi nella conca dei laghetti dell'inferno (pendio ripido) e proseguire in direzione Nord-Ovest verso il baito di Lastei. E' ora possibile scendere liberamente nel bosco (attenzione ad aggirare alcuni risalti rocciosi) fino ad intercettare il sentiero pianeggiante che collega la Piana di caldenave a Malga Nassere. Raggiunta quest'ultima, seguendo le indicazioni per il rifugio Carlettini si rientra velocemente a valle, poco distanti dal punto di partenza.

Attrezzatura

Normale per escursioni con le Ciaspole. Consigliati Artva-Pala e Sonda.

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward