fbpx Giro dei funamboli
Giro dei funamboli

Giro dei funamboli

Foto da: Uli Stanciu

Ben sei chilometri di single trail scorrevole, con lunghi tratti flow ‒ una rarità in territorio alpino.

Giro dei Funamboli è sicuramente il nome adatto per questo nuovissimo tour da sogno in Valle del Chiese, che passa attraverso il bosco incantato e isolato tra Passo Giovo, Passo di Rango e la Chiesetta di San Lorenzo. Ben sei chilometri di single trail scorrevole, con lunghi tratti flow ‒ una rarità in territorio alpino. Lo abbiamo battezzato Giro dei Funamboli perché il percorso, in particolare tra Passo di Rango e Passo Giovo, attraversa un sentiero così stretto che la ruota anteriore sembra sospesa su una fune sottile immersa nell’erba alta. Il sentiero è completamente liscio, niente ciotoli o radici sporgenti, si pedala che è un piacere. Soltanto in alcuni punti il sentiero costeggia dei pendii piuttosto ripidi ‒ non a picco, ma ricoperti di prati o boschi, sebbene il terreno rimanga alquanto scosceso ‒ non adatto quindi a chi soffre di vertigini. Buona tecnica di guida e controllo perfetto della propria bici sono fondamentali.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Difficile
  • straighten lunghezza 24.06 Km
  • schedule durata 4:30 h
  • arrow_drop_up dislivello 1160 m
  • arrow_drop_down discesa 1160 m
  • skip_next punto più alto 1366 m
  • skip_next punto più in basso 413 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Cologna (Consorzio Turistico Valle del Chiese)

Coordinate

DD 45.916965 , 10.625934 DMS45° 55' 1.0740'' N 10° 37' 33.3624'' E

Arrivo

Cologna (Consorzio Turistico Valle del Chiese)

Direzione da seguire

Dal punto di partenza, presso il parcheggio dell’ufficio turistico di Valle del Chiese, situato nel paesino di Cologna, si inizia percorrendo la stupenda pista ciclabile della Valle del Chiese fino a poco prima di Cimego, per proseguire poi in salita su di un tratto sterrato, itinerario prediletto dal ciclismo transalpino per i tour che vanno a Passo Giovo. Anziché imboccare Valle di Ledro, il Giro dei Funamboli vira invece verso Passo di Rango su un sentiero che, prima in piano, poi con una salita piuttosto ripida e infine di nuovo in piano e leggermente in discesa, raggiunge il valico. Un percorso formidabile con molto flow per biker esperti e abili.

A Passo di Rango si riprende a salire su di un sentiero sterrato, svoltando poi sull’ambizioso trail che taglia la strada sterrata in direzione Rango (alternativamente si può percorrere quest’ultima). Giunti in valle, uno stretto sentiero asfaltato conduce al soleggiato altopiano di Rango, che offre una magnifica vista sulla Valle del Chiese.

Infine a Rango si lascia la strada principale. All’inizio sembra di attraversare una proprietà privata ma dopo la curva, su un piccolo prato a margine del bosco, si intravede il cartello consumato dalle intemperie che punta in direzione della Chiesa di San Lorenzo. Questo tratto di Valle del Chiese è una vera chicca: il sentiero stretto, abbastanza ripido, sempre ricoperto di uno spesso manto di foglie, scende attraverso un bosco di faggi, su un terreno costellato di massi levigati che è meglio aggirare. Ambizioso da un punto di vista tecnico, ma comunque fattibile.

Dalla Chiesetta di San Lorenzo, nascosta tra gli alberi, costeggiando i muretti a secco, si prosegue su un sentierino in discesa che serpeggia nel verde e, attraversata l’ultima gola rocciosa, giunge in valle, al fiume Chiese. Qui si riprende la pista ciclabile che ritorna fino a Cologna. Complessivamente questo giro non troppo difficile offre il massimo divertimento e fa vivere emozioni che non si dimenticano facilmente. In poche parole: assolutamente consigliato.

Autore: Uli Stanciu

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward