Una caratteristica singolare del percorso è che, nonostante si sviluppi per 150 metri nel comune di Calceranica, il sentiero continua ad arrampicarsi lungo le pareti boschive dell'Altopiano della Vigolana per altri 220 metri, nel territorio di Bosentino. Un importantissimo collegamento, dunque, non solo tra i due comuni, ma anche tra le rive del lago e la montagna sovrastante.
Il sentiero, nel Parco Minerario di Calceranica, era collegato all'attività estrattiva di pirite che ha origini molto antiche. Dopo la sua incontrovertibile caduta in disuso già negli anni Sessanta il sentiero è stato recuperato con lavori di rastrellamento e pulizia non solo dei gradini in pietra, ma anche degli annessi muretti a secco, caratteristici dei terrazzamenti che anticamente ricoprivano la Valle del Mandola e che, ancora oggi, in parte, si possono ammirare.
- signal_cellular_alt Difficoltà Facile
- straighten lunghezza 1.82 Km
- schedule durata 1:00 h
- arrow_drop_up dislivello 119 m
- arrow_drop_down discesa 120 m
- skip_next punto più alto 585 m
- skip_next punto più in basso 465 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Partenza
Piazza Municipio di Calceranica al Lago
Coordinate
Arrivo
Piazza Municipio di Calceranica al Lago
Transito trasporto pubblico
Pullman o treno fermata Calceranica al Lago
Come arrivare
Dalla strada statale della Valsugana SS47, uscita Caldonazzo - Laghi. Raggiungere Calceranica al Lago. Il percorso parte proprio dal centro
Parcheggio
In centro a Calceranica AL Lago
Attrezzatura
Attrezzatura e abbigliamento da montagna.







[Non è prevista una guida per questo percorso.]