Itinerario tra arte e storia alle pendici del Pasubio
Dal Santuario della Madonna della Salette al Forte Pozzacchio attraverso il Pian del Levro e la frazione Pozza di Trambileno.
- signal_cellular_alt Difficoltà Media
- straighten lunghezza 14.99 Km
- schedule durata 2:51 h
- arrow_drop_up dislivello 756 m
- arrow_drop_down discesa 757 m
- skip_next punto più alto 882 m
- skip_next punto più in basso 573 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Partenza
Trambileno frazione Moscheri
Coordinate
Arrivo
Trambileno frazione Moscheri
Direzione da seguire
Dal parcheggio nei pressi del Santuario della Madonna de La Salette il percorso sale ripido verso la frazione Pozza per poi ridiscendere leggermente fino sopra a Boccaldo. Qui prendere a sinistra in direzione Pian del Levro fino ad oltrepassare la frazione Pozzacchio. In corrispondenza del tornante dopo il paese si trovano le indicazioni per l'omonimo Forte. Il ritorno avviene in discesa verso la frazione Vanza e di qui risalendo di nuovo a Boccaldo fino a Moscheri per lo stesso itinerario di salita.



[Non è prevista una guida per questo percorso.]