Come raggiungere Arte Sella a piedi? Vi proponiamo un’escursione con partenza da Barco di Levico percorrendo un antico Sentiero.
Dall’abitato di Barco o da Levico Terme camminando per circa un’ora si può raggiungere la Val di Sella, dove si trovano le aree espositive di Arte Sella. Si può parcheggiare al ponte dei Giandi e salire da lì seguendo la strada forestale Prando-Vesi, quindi il sentiero SAT 203, che sale lungo la Val di Caneppele.
Qui si arriva ai primi prati della Val di Sella, dove si incontra la prima area espositiva di Arte Sella: Malga Costa. Si tratta di un anello di 1km in falsopiano, in cui è possibile visitare circa 35 installazioni, tra cui la Cattedrale Vegetale di Giuliano Mauri, Simbiosi di Edoardo Tresoldi e il Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto, in circa 45 minuti.
Terminata la passeggiata si può proseguire seguendo il Sentiero Montura per 4km in direzione Borgo Valsugana, per raggiungere la seconda area espositiva: il giardino di Villa Strobele. Qui la visita dura circa 20 minuti ed è possibile visitare 15 installazioni realizzate da architetti di fama internazionale quali Michele De Lucchi, Kengo Kuma e Ian Ritchie.
- signal_cellular_alt Difficoltà Media
- straighten lunghezza 6.51 Km
- schedule durata 2:30 h
- arrow_drop_up dislivello 422 m
- arrow_drop_down discesa 422 m
- skip_next punto più alto 1007 m
- skip_next punto più in basso 585 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Partenza
Barco di Levico
Coordinate
Arrivo
Malga Costa
Come arrivare
Dalla Valsugana per chi opercorre la SS47 uscita Barco. Giunti in paese si prosegue in salita per Via per Sella e si parcheggia al ponte dei Giandi.
Parcheggio
Ponte dei Giandi







[Non è prevista una guida per questo percorso.]