fbpx Scialpinismo sul Monte Sole
Scialpinismo sul Monte Sole

Scialpinismo sul Monte Sole

Foto da: Walter Margola Guida Alpina

Facile escursione nella suggestiva Val di Rabbi, con il valore aggiunto di uno splendido rifugio aperto anche in inverno lungo il percorso, Malga Monte Sole Alta. 

Il Monte Sole in inverno è una cima ideale ideale per salire in quota e godersi la neve nello splendido scenario della Val di Rabbi.

 

  • signal_cellular_alt Difficoltà Media
  • straighten lunghezza 13.33 Km
  • schedule durata 4:00 h
  • arrow_drop_up dislivello 1100 m
  • arrow_drop_down discesa 1100 m
  • skip_next punto più alto 2338 m
  • skip_next punto più in basso 1249 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

La stabilità del manto nevoso è soggetta a cambiamenti repentini e imprevedibili. Consultate sempre il bollettino valanghe (www.meteotrentino.it o altri se disponibili per il vostro ambito) e informatevi molto bene a riguardo delle condizioni del momento presso gli uffici delle Guide Alpine di zona ( http://www.guidealpinevaldisole.it ). Le tracce gpx sono puramente indicative del percorso mediamente più sensato, ma non possono essere seguite ciecamente senza una valutazione preliminare dei pendii in quel preciso momento.

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Fonte di Rabbi

Coordinate

DD 46.407668 , 10.805894 DMS46° 24' 27.6048'' N 10° 48' 21.2184'' E

Arrivo

Monte Sole 2350m

Transito trasporto pubblico

no

Come arrivare

Da Malè in Val di Sole per SP86 si raggiunge Rabbi Fonti

Parcheggio

All'inizio della forestale appena oltre il paese.

Direzione da seguire

Al termine della frazione Rabbi Fonti, imboccare a sinistra la strada forestale che entra in Val Cercen. Si oltrepassa un primo ponte a quota 1485m per raggiungerne un secondo in loc. Fontanon. Da qui la strada passa sull'altro versante e si inoltra ancora verso Nord prima di piegare con un tornante verso malga Monte Sole Bassa 1759m.  Poco oltre la malga è possibile salire liberamente per bèl bosco rado fino a malga Monte Sole Alta 2048m, e quindi su terreno aperto fino in vetta al Monte Sole.

Attrezzatura

Per tutte le escursioni di scialpinismo si raccomanda un abbigliamento adeguato anche in caso di repentini abbassamenti di temperatura e che non si bagni a contatto con la neve (capi di vestiario impermeabili tipo Gore-Tex). Inoltre guanti, berretto, occhiali da sole e crema protettiva dovrebbero far parte della normale dotazione di ogni componente del gruppo.

È OBBLIGATORIO avere in dotazione il kit per l'autosoccorso in valanga, composto da Artva-Pala-Sonda (che può anche essere noleggiato - eventualmente inserire i contatti di negozi che offrono il servizio).

Il casco o altri sistemi di protezione attiva (tipo zaini con sistemi ABS-Airbag) sono vivamente consigliati.

In caso di nevi dure o ghiacciate si consiglia l’utilizzo dei rampant.

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward