fbpx Con le ciaspole sul Monte Stivo
Con le ciaspole sul Monte Stivo

Con le ciaspole sul Monte Stivo

Foto da: Ale Beber

Sotto ai vostri piedi, un lago incastonato tra le montagne che vi farà credere  di affacciarvi su un fiordo norvegese !

Quest'escursione ha delle caratteristiche uniche: il versante Sud-Ovest del M.Stivo è infatti un balcone naturale sul Lago di Garda, che visto da qui somiglia davvero ad un fiordo. Il dislivello contenuto e il panorama incredibile ne fanno una metà molto popolare, ma non per questo da sottovalutare: in caso di nebbia infatti l'orientamento può risultare difficoltoso. 

  • signal_cellular_alt Difficoltà Media
  • straighten lunghezza 8.03 Km
  • schedule durata 3:30 h
  • arrow_drop_up dislivello 808 m
  • arrow_drop_down discesa 807 m
  • skip_next punto più alto 2039 m
  • skip_next punto più in basso 1231 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

La stabilità del manto nevoso è soggetta a cambiamenti repentini e imprevedibili. Consultate sempre il bollettino valanghe (www.meteotrentino.it o altri se disponibili per il vostro ambito) e informatevi molto bene a riguardo delle condizioni del momento presso gli uffici delle Guide Alpine di zona. 

Le tracce gpx sono puramente indicative del percorso mediamente più sensato, ma non possono essere seguite ciecamente senza una valutazione preliminare dei pendii in quel preciso momento.

Attenzione ai tratti di neve ghiacciata, frequenti su questo itinerario.

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Località S. Antonio

Coordinate

DD 45.900785 , 10.947745 DMS45° 54' 2.8260'' N 10° 56' 51.8820'' E

Arrivo

Cima Monte Stivo

Transito trasporto pubblico

Non arrivano mezzi pubblici

Come arrivare

Passo S.Barbara è raggiungibile dalla SS88 della Val di Gresta o dalla SS48 del Monte Velo (quest'ultima sconsigliata poichè stretta e talvolta chiusa per neve). Dal passo proseguire per circa 500m verso località S. Antonio. 

Parcheggio

Oltrepassato il maneggio si trova un grande parcheggio, appena prima del divieto che impedisce di proseguire sulla strada salvo autorizzazioni.

Direzione da seguire

Si parcheggia poco sopra Passo S.Barbara, in loc. S.Antonio, nei pressi di un maneggio. Da qui seguire le indicazioni SAT 608B, dapprima per strada asfaltata e poi sterrata. Si esce dal bosco in corrispondenza della sella a quota 1480m, e da qui è possibile proseguire sempre lungo la stradina in direzione di malga Stivo, oppure tenersi sul ripido crinale di destra (consigliato in caso di pericolo valanghe). I due percorsi in ogni caso si ricongiungono sulla cresta a quota 1900m circa, quindi si prosegue per l'ultimo tratto in traverso fino al rifugio (segnalato con pali in legno). La cima si trova appena 50m di dislivello sopra la struttura.

Attrezzatura

Per tutte le escursioni con le racchette da neve si raccomanda un abbigliamento adeguato anche in caso di repentini abbassamenti di temperatura e che non si bagni a contatto con la neve (capi di vestiario impermeabili tipo Gore-Tex). Inoltre guanti, berretto, occhiali da sole e crema protettiva dovrebbero far parte della normale dotazione di ogni componente del gruppo. 

Si ricorda che calzature inadeguate ( troppo strette o non sufficientemente impermeabili ) possono dar luogo a principi di congelamento ai piedi.

Suggeriamo caldamente di dotarsi del kit per l'autosoccorso in valanga, composto da Artva-Pala-Sonda (che può anche essere noleggiato).

I bastoncini risultano estremamente utili e sono consigliati.

Nell’eventualità di incontrare neve ghiacciata, si consiglia di aggiungere alla dotazione anche i ramponi.

 

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward