fbpx Ciaspolata alla Cima del Lago
Ciaspolata alla Cima del Lago

Ciaspolata alla Cima del Lago

Foto da: Ale Beber

Questa breve e facile escursione si snoda sulla destra orografica della Val Venegia, al cospetto delle Pale di S.Martino, ed offre un panorama veramente mozzafiato !

La Val Venegia è conosciuta giustamente come una delle valli più belle delle Dolomiti. Questa bella e soleggiata escursione permette di apprezzarne a pieno il fascino alzandosi dal fondovalle fino al crinale che collega il Passo Valles al M.Mulaz, su terreno aperto con pendenze mai eccessive. La cima del Lago è chiamata anche Cima Caladora.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Media
  • straighten lunghezza 6.42 Km
  • schedule durata 3:30 h
  • arrow_drop_up dislivello 592 m
  • arrow_drop_down discesa 591 m
  • skip_next punto più alto 2310 m
  • skip_next punto più in basso 1676 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

La stabilità del manto nevoso è soggetta a cambiamenti repentini e imprevedibili. Consultate sempre il bollettino valanghe (www.meteotrentino.it o altri se disponibili per il vostro ambito) e informatevi molto bene a riguardo delle condizioni del momento presso gli uffici delle Guide Alpine di zona ( https://www.guidealpinevaldifiemme.it ). Le tracce gpx sono puramente indicative del percorso mediamente più sensato, ma non possono essere seguite ciecamente senza una valutazione preliminare dei pendii in quel preciso momento.

Su questo percorso potrebbe sorgere qualche problema di orientamento nella parte alta in caso di nebbia o nuvole basse. 

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Pian dei Casoni

Coordinate

DD 46.321344 , 11.779938 DMS46° 19' 16.8384'' N 11° 46' 47.7768'' E

Arrivo

Cima del Lago 2310m

Transito trasporto pubblico

www.ttesercizio.it

Come arrivare

Da San Martino di Castrozza seguire le indicazioni per Passo Rolle e poi per Passo Valles, fino a raggiungere l'entrata della Val Venegia in loc. Pian dei Casoni.

Parcheggio

Ampio parcheggio pubblico

Direzione da seguire

Dal parcheggio all'entrata della Val Venegia (loc. Pian dei Casoni) si segue la strada fino a malga Venegia. Da questa, si inizia a salire sul versante dietro la malga, attraversando una piccola valletta in direzione Est e salendo liberamente nel bosco (non c'è sentiero un sentiero ben preciso). Via via il bosco si va diradando e lascia spazio a dei bei pendii aperti che conducono direttamente in cima.

Attrezzatura

Per tutte le escursioni con le racchette da neve si raccomanda un abbigliamento adeguato anche in caso di repentini abbassamenti di temperatura e che non si bagni a contatto con la neve (capi di vestiario impermeabili tipo Gore-Tex). Inoltre guanti, berretto, occhiali da sole e crema protettiva dovrebbero far parte della normale dotazione di ogni componente del gruppo. 

 

Si ricorda che calzature inadeguate ( troppo strette o non sufficientemente impermeabili ) possono dar luogo a principi di congelamento ai piedi.

 

Suggeriamo caldamente di dotarsi del kit per l'autosoccorso in valanga, composto da Artva-Pala-Sonda (che può anche essere noleggiato).

 

I bastoncini risultano estremamente utili e sono consigliati.

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward