fbpx Salita al Tablat
Salita al Tablat

Salita al Tablat

Foto da: Trentino

Escursione di media difficoltà che dalla caratteristica frazione di Magré sale l'altura del Tablat e si inoltra tra i pascoli e i boschi che ammantano il rilievo.

Ciò che caratterizza il percorso è il bel ambiente naturale in cui è inserito, un'alternanza di pascoli innevati e fitti boschi di abeti. La destinazione è la sommità del monte Tablat, punto di approdo della seggiovia che sale da Bertoldi e che serve le piste dell'area. Approssimandosi alla sommità tebersi a distanza di sicurezza dalle piste.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Media
  • straighten lunghezza 2.12 Km
  • schedule durata 0:45 h
  • arrow_drop_up dislivello 0 m
  • arrow_drop_down discesa 96 m
  • skip_next punto più alto 1377 m
  • skip_next punto più in basso 1282 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

Attenzione alle piste da sci: non camminare sul manto battuto, tenersi a distanza di sicurezza.

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Frazione Magré

Coordinate

DD 45.950298 , 11.275731 DMS45° 57' 1.0728'' N 11° 16' 32.6316'' E

Arrivo

Tablat

Come arrivare

La piccola frazione di Magré è raggiungibile percorrendo la breve strada secondaria che, a monte di frazione Gàsperi, si stacca dalla SS349 e sale all'abitato.

Direzione da seguire

Dal caratteristico abitato di Magré infiliamo la stradina che ci porta a monte della frazione; giunti sul pianoro soprastante l'abitato seguiamo la strada innevata che si sviluppa tra i pascoli e che ad un certo punto si inoltra nel manto forestale e sale gradualmente il versante orientale dell'altura.  Si torna per la medesima via. C'è eventualmente la possibilità di accorciare il rientro per sentiero che scende direttamente a Magré sul lato ovest della freazione.

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward