fbpx Il respiro degli alberi
Il respiro degli alberi

Il respiro degli alberi

Foto da: Apt Alpe Cimbra

La formula è quella dell'arte nella natura, dell'arte proposta con gli elementi della natura come il legno, la corteccia, le pietre... il tutto in un superbo contesto ambientale.

Il percorso è un invito a scoprire, in maniera nuova e originale, il tratto dell'altopiano lavaronese che si affaccia sulla profonda valle del Centa e l'Alta Valsugana percorrendo un itinerario facile, in cui le suggestioni dell'ambiente si sposano con le suggestioni dell'arte. E' un percorso adatto a tutte le stagioni, anche con le ciaspole ai piedi.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Facile
  • straighten lunghezza 8.55 Km
  • schedule durata 2:15 h
  • arrow_drop_up dislivello 226 m
  • arrow_drop_down discesa 139 m
  • skip_next punto più alto 1282 m
  • skip_next punto più in basso 1170 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Lavarone - loc. Lanzino

Coordinate

DD 45.948527 , 11.256545 DMS45° 56' 54.6972'' N 11° 15' 23.5620'' E

Arrivo

Punto panoramico del Tomazol

Transito trasporto pubblico

Lavarone Bertoldi è raggiungibile tramite il servizio pubblico di Trentino Trasporti. Considerare, nel periodo invernale, la possibilità di usufruire del collegamento Skibus. Info APT Tel. 0464 724144

Come arrivare

Da Trento (casello Trento sud) l'altopiano di Lavarone è raggiungibile percorrendo la SS349 della Fricca (Vigolo Vattaro - Carbonare - Lavarone).

Parcheggio

Qualche posto macchina è disponibile in loc. Lanzino oppure in loc. Stengheli, oppure, un po' più lontanto, nell'ampio parcheggio di Bertodi.

Direzione da seguire

Il sentiero si sviluppa interamente su strada forestale e coincide con il tratto iniziale del Giro del Tomazol. Dal caratteristico abitato di Lanzino, seguiamo, facendo attenzione alle indicazioni, il sentiero che scende il versante e che si raccorda con la comoda strada sterrata che, aggirando il lato ovest del Dos del Monco, si inoltra nell'area forestale del Tomazol. E' per lo più pianeggiante e ci conduce al Belvedere, punto panoramico che si affaccia sulla valle del Centa e sull'Alta Valsugana. Il rientro si svolge interamente all'interno del bosco: seguire le indicazioni segnaletiche.

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward