Breve e facile passeggiata che, in un gradevole ambiente forestale, sale il versante nord del monte Rust, altura che ospita i resti della stazione di collegamento ottico.
La bellezza di questa breve escursione sta nella cornice ambientale in cui si svolge. Si sale gradualmente il versante del monte avvolti da un rigolioso bosco misto di faggi, carpini, abeti e pini silvestri. Sulla sommità i resti della stazione di collegamento ottico ci riportano al tempo della Grande Guerra (1914-1918). E' possibile accedervi: nelle mura della stazione si notano i fori che ospitavano i proiettori elettrici mediante i quali i vari forti e postazioni di comando comunicavano tra di loro. Si rientra per la medesima via.
- signal_cellular_alt Difficoltà Facile
- straighten lunghezza 1.18 Km
- schedule durata 0:31 h
- arrow_drop_up dislivello 100 m
- arrow_drop_down discesa 3 m
- skip_next punto più alto 1272 m
- skip_next punto più in basso 1172 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Partenza
Lavarone Chiesa
Coordinate
Arrivo
Sommità del monte Rust
Transito trasporto pubblico
Lavarone Chiesa è servita dal servizio pubblico di Trentino Trasporti
Come arrivare
Da Trento, uscita autostradale Trento Sud, indicazione per la SS349 della Fricca (Vigolo Vattaro - Carbonare - Lavarone Chiesa).
Parcheggio
Nella centrale Piazza Italia e nei dintorni.
Direzione da seguire
Dalla piazza di Lavarone Chiesa (parcheggio nei dintorni) camminiamo (sul marciapiede) in direzione di Carbonare/Folgaria. Poco oltre l'Hotel Monte Rust imbocchiamo sulla sinistra (segnaletiche turistiche e del Sentiero della Pace) la comoda strada forestale che sale gradualmente il versante. Oltrepassate alcune ville entriamo nel bosco e proseguiamo il cammino, fino a raggiungere la sommità e la stazione di collegamento ottico.

[Non è prevista una guida per questo percorso.]