fbpx Ciaspolata ad anello al Lago di Tret passando per il Doss de Solomp
Ciaspolata ad anello al Lago di Tret passando per il Doss de Solomp

Ciaspolata ad anello al Lago di Tret passando per il Doss de Solomp

Foto da: Silvia Gentilini

Classica escursione invernale che porta al piacevole Lago di Tret, una delle mete preferite sia in estate che in inverno. 

Il percorso è semplice e non presenta nessuna difficoltà se non la salita costante per raggiungere il lago. L'anello proposto prosegue oltre il lago per raggiungere una montagnola chiamata Doss de Solomp e poi fare rientro al punto di partenza. Chi preferisse una pendenza più confortevole può afidarsi alla più lunga ma meno ripida strada forestale invece che percorrere il sentiero qui proposto che sale direttamente al lago. 

  • signal_cellular_alt Difficoltà Media
  • straighten lunghezza 8.61 Km
  • schedule durata 4:00 h
  • arrow_drop_up dislivello 420 m
  • arrow_drop_down discesa 420 m
  • skip_next punto più alto 1658 m
  • skip_next punto più in basso 1326 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

L'escursione è piacevole anche nel caso in cui non ci sia neve. Consigliamo però di dotarsi di piccoli ramponcini per evitare cadute su tratti ghiacciati. 

Bisogna sempre fare attenzione e valutare attentamente se sia opportuno attraversare la superficie ghiacciata del lago!

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Tret, loc. Plazze

Coordinate

DD 46.482872 , 11.148856 DMS46° 28' 58.3392'' N 11° 8' 55.8816'' E

Arrivo

Tret, loc. Plazze

Transito trasporto pubblico

Il pullman di linea nr. 246 della compagnia altotesina SAD collega Fondo alla vicina frazione di Tret

Come arrivare

Dal paese di Fondo nella parte alta della Val di Non si prosegue per qualche chilometro lungo la strada provinciale in direzione Palade. Una volta raggiunto il paese di Tret si svolta a destra seguendo le indicazioni per Lago di Tret e si lascia l'auto nell'apposito ampio parcheggio.

Parcheggio

Ampio parcheggio in loc. Plazze di Tret

Direzione da seguire

Dopo aver lasciato l'auto presso l'ampio parcheggio in località Plazze di Tret si prosegue in salita seguendo le indicazioni per il lago, segnavia SAT 512. La strada da asfaltata si fa sterrata e dopo circa 500 metri si nota la segnaletica per il lago che prosegue su sentiero. Si imbocca l'evidente traccia che più volte interseca la strada forestale fin a coincidere con quest'ultima nell'ultima rampa fianle che porta al lago.

Vale la pena compiere il giro del lago dalla sponda sinistra, da dove si dirama anche il sentiero che porta alla vicina malga di San Felice. 

Si prosegue seguendo la segnaletica SAT 511 e poco dopo si abbandona la carrareccia che scenderebbe alla malga di Fondo per imboccare sulla destra il sentiero SAT 517 che porta ai piedi del Doss de Solomp. Per salire sulla cima di questa montagnola basta seguire le evidenti tracce sulla neve. Si abbandona poi il segnavia 517 per svoltare a destra sulla carrareccia che va in direzione località Crozze e si ricongiunge al segnavia SAT 512 che si era imboccato all'inizio di questa escursione. Lo si imbocca in discesa vero sinistra ed in pochi minuti si fa rientro al parcheggio. Qui si può concludere la giornata con un ristoro presso l'accogliente Albergo Scoiattolo e i suoi deliziosi dolci.

Attrezzatura

Essendo una meta molto frequentata, il tracciato fino al lago è sempre battuto e per raggiungerlo basterebbero i semplici ramponcini (salvo a ridosso di nevicate). Invece sono meno i camminatori che si spingono fino al doss di Solomp quindi l'utilizzo delle ciaspole è consigliato.

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward