Breve escursione, poco oltre la sella di passo Coe, nell'ampia area pascoliva di malga Melegna. Prende avvio da Base Tuono, allestimento museale (visitabile da aprile a ottobre) testimone dell'ex base missilistica NATO di 'Malga Zonta - Monte Toraro', attiva dal 1964 al 1977. Le suggestioni della storia, in questo caso della Guerra Fredda, incontrano qui la bellezza del territorio circostante, tipicamente alpestre.
Siamo in un'area posta tra i 1500 e i 1600 m di quota, rivolta a nord, in genere fortemente innevata. L'escursione segue la strada forestale che dal Sacrario di Malga Zonta (ricordo dell'eccidio nazista del 12 agosto 1944), sale verso la cima del monte Maggio. Ma noi deviamo verso la Malga Melegna per poi rientrare, in divertente discesa, al punto di partenza.
- signal_cellular_alt Difficoltà Facile
- straighten lunghezza 2.14 Km
- schedule durata 0:42 h
- arrow_drop_up dislivello 53 m
- arrow_drop_down discesa 47 m
- skip_next punto più alto 1589 m
- skip_next punto più in basso 1536 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Partenza
Malga Zonta
Coordinate
Arrivo
Malga Melegna
Transito trasporto pubblico
Nel corso della stagione invernale l'area di Passo Coe è servita da servizio skibus proveniente da Folgaria.
Come arrivare
Dalla rotatoria di Folgaria est seguiamo le indicazioni per Fondo Grande - Fondo Piccolo - Passo Coe (9 km). Il piazzale parcheggio di lago Coe si trova poco oltre il passo (1 km).
Parcheggio
Parcheggio libero nel piazzale di servizio al lago Coe.
Direzione da seguire
Dal piazzale - parcheggio del lago Coe seguiamo le indicazioni per Base Tuono. Ma, giunti in prossimità della strada di accesso alla Base (d'inverno visitabile solo dall'esterno), deviamo a sinistra e seguiamo la strada che conduce a malga Melegna e alla sommità del monte Maggio. Tra pascoli e macchie di abeti raggiungiamo il punto in cui si devia verso la malga. Ci immettiamo dunque a destra e in breve raggiungiamo la struttura rurale, chiusa per il riposo invernale. Proseguiamo per il pascolo innevato e, in media discesa raggiungiamo la Base e, poco più in basso, il punto da cui siamo partiti.

[Non è prevista una guida per questo percorso.]